Cortina, le auto di lusso dei finti poveri
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/011734.jpg)
Maxi operazione anti evasione fiscale nella Perla delle Dolomiti. Trovati 133 “poveri” al volante di auto di lusso.
Vigilia di Capodanno a Cortina d’Ampezzo per 80 agenti dell’Agenzia dell’Entrate. Gli ispettori oltre a far visita ad attività commerciali, bar e ristoranti hanno controllato i redditi di chi guidava una delle 251 automobili di lusso sorprese tra le strade della famosa località dolomitica. Se i controlli singoli sulle auto di lusso è pratica quotidiana da parte della Guardia di Finanza, la nuova “procedura” usata a Cortina per trovare chi evade il fisco ma guida una supercar sarà utilizzata nuovamente dall’Agenzia delle Entrate nelle località vip Italiane.
1.300 euro di stipendio e guidi una Ferrari?
I dati raccolti il 30 dicembre a Cortina D’Ampezzo parlano chiaro: su 133 auto intestate a persone fisiche, ben 42 erano di proprietà di persone che per due anni consecutivi (2009 e 2010) hanno dichiarato redditi inferiori a 30 mila euro lordi, pari ad uno stipendio mensile di 1.300 euro netti. Altre 16 auto erano intestate ad automobilisti con dichiarazioni inferiori ai 50 mila euro lordi e non è andata meglio con le auto intestate a società. Tra le 118 vetture controllate 19 appartenevamo ad attività in perdita e 37 con ricavi di 50 euro anno lordi.
Evasione a 360 gradi
Se i controlli sulle autovetture di lusso hanno portato a molti casi sospetti, con le attività commerciali è andata molto peggio. Durante una giornata passata tra bar, ristoranti e negozi, gli ispettori hanno registrato -rispettivamente – aumenti del 40%, 300% e addirittura 400% rispetto agli incassi del 2010. Dimenticandosi della crisi economica, anche rispetto al giorno precedente sono stati riscontrati aumenti del 104% per i bar. 110% per i ristoranti e 106% per i negozi.
Tanti controlli e molte polemiche
L’operazione di controllo degli ispettori a Cortina d’Ampezzo non è passata certo in sordina. Se i commercianti si sono lamentati per le modalità di controllo utilizzate e per l’intralcio durante un giorno di festa, il sindaco di Cortina ha parlato di “operazione mediatica degna di un film Hollywoodiano” e Luca Zaia, governatore del Veneto, ha ricordato come la vera evasione fiscale sia al sud Italia.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Travel-Service-vq-oNkft-XkEbdi.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642454-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/1706042383-21477474-large.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/1-1-scaled.jpg)