Continental sviluppa i sistemi eHorizon e PreviewESC
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/08/continental-pp-previewesc-3.jpg)
Continental ha sviluppato una tecnologia che permette alle vetture di agire in modo preventivo contro potenziali rischi legati alla velocità e alle condizioni di strada. Questi nuovi sistemi analizzano e classificano la superficie stradale e in base al coefficiente di attrito stimato, raggio di curva e a dati meteorologici, sono in grado di prevedere come gli pneumatici aderiranno alla strada che si sta percorrendo. L’intelligenza artificiale è in grado di capire quali sono gli oggetti e gli ostacoli in strada e di prevedere l’insorgere di situazioni pericolose, definendo automaticamente anche la velocità da tenere per garantire un viaggio in completa sicurezza, perché conosce in anticipo cosa aspettarsi dalle curve e dalle condizioni della strada. Questo sistema si chiama eHorizon, ce ne parla Anton Klöster, product manager di eHorizon presso Continental: “Pensate a eHorizon come a un sensore virtuale aggiuntivo che collega i dati di varie fonti, li valuta in modo intelligente e li trasmette ad altri veicoli. In questo modo stiamo portando la sicurezza stradale a un livello superiore in qualsiasi condizione”.
Appena eHorizon rileva e mette a disposizione i dati relativi al coefficiente di attrito e al raggio di curva della strada che si sta percorrendo, PreviewESC li confronta con la velocità attuale del veicolo per fari si che se, ad esempio, la vettura sta viaggiando troppo veloce, renderla sicura alla curva successiva. In questi casi, PreviewESC – a seconda della configurazione del costruttore del veicolo – avviserà il conducente e, se necessario, frenerà in modo automatico e leggero per aggiustare la velocità del mezzo. “PreviewESC fornisce supporto al guidatore nelle situazioni in cui il veicolo si avvicina alla curva troppo rapidamente, se si è in prossimità di una curva cieca, se il conducente è distratto o ha giudicato male le condizioni del fondo stradale” afferma Jakov Sprljan, responsabile tecnico del progetto PreviewESC di Continental.
Le tecnologie per questo scopo sono pronte e disponibili, con competenze di sistema che vanno dalla tecnologia dei sensori all’elaborazione dei dati, fino alla loro implementazione nelle funzioni di guida, tutto disponibile presso Continental.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Travel-Service-vq-oNkft-XkEbdi.jpeg)
News
Bus turistico fuori percorso sul Lago di Como: multa salatissima
Un bus turistico, previsto a Stresa, è stato fermato sul Lago di Como per violazione del percorso e multa di 2.100 euro
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642454-scaled.jpg)
News
Fiat Grande Panda, produzione a rilento: carenza di componenti
Produzione Fiat Grande Panda rallentata per carenza di componenti chiave. Ritardi nella fabbrica di Kragujevac e impatti sul mercato
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/1706042383-21477474-large.jpg)
News
Sarà italiano il futuro CEO di Stellantis? Un profilo va in questa direzione
Antonio Filosa, responsabile Stellantis USA, potrebbe diventare il nuovo CEO. Opportunità e sfide per una leadership italiana nel gruppo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/1-1-scaled.jpg)
News
Semina il panico con l'auto che viaggia a zig zag: ubriaco al volante
Notte di controlli a Genova contro la guida in stato di ebbrezza. Due episodi gravi: ritiri di documenti, denunce e sequestri di veicoli