Cosa stai cercando?
Cerca

Concept Three: la visione elettrica e urbana di Hyundai per l’Europa

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 9 set 2025
Concept Three: la visione elettrica e urbana di Hyundai per l’Europa
Hyundai lancia la concept Three all’IAA Mobility di Monaco e annuncia 21 modelli EV entro il 2030, puntando su sostenibilità e innovazione.

Quando si parla di Hyundai, non si può fare a meno di pensare a un marchio che, negli ultimi anni, ha saputo trasformare la propria identità, passando da semplice costruttore generalista a protagonista indiscusso della mobilità del futuro. E quale palcoscenico migliore della IAA Mobility di Monaco per svelare una visione che punta dritta al cuore della sostenibilità e dell’innovazione? È qui che la casa coreana ha tolto i veli alla sua nuova concept Three, una compatta elettrica che, più che un esercizio di stile, rappresenta una vera e propria dichiarazione d’intenti per il mercato europeo e non solo.

La concept Three segna l’ingresso strategico di Hyundai nel segmento delle veicoli elettrici urbani, rispondendo con tempismo e concretezza alle esigenze di una clientela sempre più attenta ai temi dell’ambiente e della mobilità responsabile. Il design della vettura, ispirato al nuovo linguaggio stilistico Art of Steel, esprime un equilibrio perfetto tra modernità e tradizione: le superfici scolpite dell’acciaio si fondono con linee dinamiche e dettagli che non passano inosservati, come i vetri color limone e la firma luminosa distintiva. Un look che, pur nella sua audacia, riesce a comunicare immediatezza e raffinatezza, in perfetto stile Hyundai.

Ma è entrando nell’abitacolo che si percepisce la reale portata della rivoluzione avviata dalla casa coreana. Gli interni della concept Three sono un manifesto di sostenibilità: materiali riciclati, una palette cromatica che alterna toni gialli e grigi per creare un ambiente accogliente e moderno, e un’interfaccia digitale personalizzabile che sottolinea l’approccio user-friendly e tecnologicamente avanzato del modello. Ogni dettaglio sembra pensato per esprimere la nuova filosofia green del brand, che non si limita più a proporre semplici alternative elettriche, ma punta a ridefinire l’esperienza di guida urbana.

L’attenzione di Hyundai per l’elettrificazione non si esaurisce però nella presentazione di una concept car: il costruttore coreano ha infatti annunciato un piano strategico per l’Europa che lascia poco spazio ai dubbi. Entro il 2027, ogni modello commercializzato nel Vecchio Continente avrà almeno una versione elettrificata, a testimonianza di un impegno concreto e misurabile verso la decarbonizzazione del settore. Un percorso che si inserisce in una visione ancora più ampia, con il lancio di ben 21 veicoli elettrici a livello globale entro il 2030 e una progressiva conversione degli stabilimenti europei all’utilizzo esclusivo di energie rinnovabili.

A rendere ancora più ambizioso il progetto, è la volontà di Hyundai di continuare a investire nello sviluppo delle celle a combustibile a idrogeno, una tecnologia che rappresenta il vero asso nella manica della mobilità sostenibile del futuro. Non è un caso che, accanto ai modelli full electric, la casa coreana stia accelerando sulla ricerca e sull’implementazione di soluzioni a idrogeno, puntando a una gamma sempre più diversificata e capace di rispondere alle esigenze di un pubblico eterogeneo.

Non meno rilevante è la trasformazione in atto negli impianti produttivi europei di Hyundai, dove la parola d’ordine è sostenibilità. L’obiettivo dichiarato è quello di utilizzare esclusivamente energie rinnovabili e incrementare l’impiego di materiali riciclati e sostenibili in ogni fase del processo produttivo. Una strategia che, oltre a ridurre l’impatto ambientale, contribuisce a rafforzare l’immagine di un marchio che vuole essere leader nella transizione ecologica dell’automotive.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare