Cosa stai cercando?
Cerca

Volvo XC90 si reinventa: ibrido plug-in per conquistare l’Europa

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 21 lug 2025
Volvo XC90 si reinventa: ibrido plug-in per conquistare l’Europa
La Volvo XC90 avrà una terza generazione con motore ibrido plug-in, confermata dal CEO Samuelsson. Arrivo previsto entro due anni, solo versione ibrida.

Nel panorama automobilistico europeo, la ricerca di un equilibrio tra sostenibilità e praticità sembra essere diventata la nuova frontiera della mobilità premium. È in questo contesto che la Volvo XC90, autentico punto di riferimento tra i SUV di lusso, si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Non si tratta di una semplice evoluzione, ma di una svolta strategica che punta a rispondere alle esigenze reali di un mercato in continua trasformazione, dove la corsa verso le auto elettriche si scontra con infrastrutture ancora in fase di maturazione e abitudini consolidate degli automobilisti.

Le parole di Hakan Samuelsson, CEO di Volvo, risuonano come un manifesto di questa nuova visione: “Credo che i consumatori europei vorranno questa soluzione. Gli ibridi plug-in con un’autonomia maggiore sono una soluzione di cui probabilmente avremo bisogno per più anni di quanto pensassimo.” Un’affermazione che non lascia spazio a dubbi: la terza generazione della Volvo XC90 arriverà, e lo farà abbracciando una motorizzazione ibrida plug-in all’avanguardia, affiancando così la nuova e attesissima Volvo EX90 completamente elettrica.

La scelta di puntare sull’ibrido plug-in non è frutto del caso, ma il risultato di un’attenta lettura delle dinamiche di mercato. In Europa, la transizione verso le auto elettriche pure procede a rilento rispetto alle previsioni più ottimistiche, complice una rete di ricarica ancora frammentata e una domanda che privilegia soluzioni capaci di garantire autonomia e versatilità. In questo scenario, Volvo ha saputo interpretare il sentiment dei consumatori, offrendo una risposta concreta alle loro necessità quotidiane.

Non è un mistero che l’attuale Volvo XC90, presente sul mercato dal 2014, abbia rappresentato un autentico spartiacque nel segmento dei SUV di lusso. Nel corso degli anni, il modello ha beneficiato di aggiornamenti continui: un restyling nel 2019, seguito da interventi più consistenti nel 2024, hanno permesso di mantenere la vettura al passo con i tempi. Tuttavia, la nuova generazione promette di andare oltre, abbandonando definitivamente le tradizionali motorizzazioni a benzina e diesel per abbracciare una motorizzazione ibrida plug-in di ultima generazione, probabilmente ispirata alla tecnologia già vista sulla XC70.

Il cuore di questa innovazione risiede nella capacità di percorrere distanze significative in modalità completamente elettrica, un vantaggio non da poco in termini di riduzione dell’impatto ambientale. La possibilità di muoversi in città senza emissioni, unita alla certezza di poter contare su un motore termico per i lunghi viaggi, rappresenta un compromesso ideale per chi non vuole rinunciare né alla sostenibilità né alla libertà di movimento. È una strategia che riflette perfettamente la filosofia Volvo: sicurezza, innovazione e attenzione all’ambiente sono i pilastri su cui il marchio svedese continua a costruire il proprio successo.

L’introduzione della nuova Volvo EX90 – il SUV full electric che promette di ridefinire gli standard del segmento – non segna quindi un addio alle soluzioni ibride, ma piuttosto una convivenza intelligente tra diverse tecnologie. Volvo dimostra così di voler accompagnare i propri clienti in un percorso graduale verso la mobilità a zero emissioni, senza forzature ma con la consapevolezza che il cambiamento richiede tempo, infrastrutture adeguate e, soprattutto, una proposta di valore in linea con le aspettative degli automobilisti europei.

Sebbene una data ufficiale per il debutto della nuova Volvo XC90 non sia stata ancora annunciata, gli addetti ai lavori ipotizzano che il lancio possa avvenire entro i prossimi due anni. Nel frattempo, la casa svedese non resta a guardare: prosegue lo sviluppo di modelli chiave come la XC60 e la ES90, consolidando ulteriormente la propria posizione di leader nell’innovazione e nella sicurezza.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare