Cosa stai cercando?
Cerca

Citroën presenta la nuova Ami, anche in versione Buggy

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 2 mag 2025
Citroën presenta la nuova Ami, anche in versione Buggy
Citroën lancia Ami Buggy, quadriciclo elettrico per l'avventura. Personalizzazione, autonomia di 75 km e design innovativo. Ordini dal 6 maggio

Avventura, innovazione e sostenibilità si incontrano nella nuova Citroën Ami Buggy, un concentrato di design e funzionalità che ridefinisce il concetto di mobilità elettrica urbana. Con una lunghezza di appena 2,41 metri, questa versione aperta del celebre quadriciclo elettrico di Citroën è pronta a conquistare il cuore degli amanti della libertà e del comfort, offrendo un’esperienza di guida senza compromessi e a zero emissioni.

Un design audace

Tra le caratteristiche distintive della Ami Buggy troviamo un design audace, che rinuncia alle porte tradizionali a favore di cerchi in metallo nero, e una capote rimovibile perfetta per le giornate all’aria aperta. La gamma include versioni accattivanti come la Ami Buggy Palmeira, che si distingue per la sua vivace livrea gialla e per la mascotte robot Andy, un tocco di personalità che sottolinea l’originalità del modello.

L’attenzione alla personalizzazione è un elemento centrale del progetto Ami. I clienti possono scegliere tra i pack Spicy, Icy e Minty, che offrono accessori estetici e tecnologici per rendere unica ogni Ami Buggy. Inoltre, l’autonomia di 75 km e la ricarica in sole 4 ore tramite una presa standard garantiscono praticità e semplicità d’uso, rendendo questo veicolo ideale per gli spostamenti quotidiani in città.

Un veicolo commerciale

Ma Citroën non si ferma qui: il kit Cargo trasforma l’Ami in un veicolo commerciale con una capacità di carico fino a 340 litri, mentre la versione Ami for All è pensata per chi ha esigenze di mobilità ridotta, offrendo soluzioni come porte adattate e leve per il controllo manuale di acceleratore e freno. Queste varianti dimostrano l’impegno del marchio nel creare una mobilità inclusiva e accessibile a tutti.

La Citroën Ami Buggy non è solo un veicolo, ma un simbolo della leadership del marchio nel settore della micromobilità elettrica. Con una quota di mercato del 40,4% nel primo trimestre del 2025 in Italia, Citroën si conferma un punto di riferimento per chi cerca soluzioni innovative e sostenibili. Inoltre, il progetto “Gëneration AMI – a scuola di antibullismo” sottolinea l’impegno sociale dell’azienda, coinvolgendo oltre 17.000 studenti in Italia negli ultimi tre anni.

Gli ordini per la nuova Ami Buggy apriranno il 6 maggio, con le prime consegne previste per agosto. Questo segna un nuovo capitolo nella storia della mobilità urbana, unendo design, funzionalità e sostenibilità in un unico prodotto. Non resta che aspettare per scoprire come questa piccola grande rivoluzione cambierà il modo di vivere la città.

Se vuoi aggiornamenti su Manutenzione inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare