Cosa stai cercando?
Cerca

Citroën entra in Formula E e punta al trono: ecco la GEN3 Evo da 320 km/h

Di Emanuela Termonte
Pubblicato il 20 ott 2025
Citroën entra in Formula E e punta al trono: ecco la GEN3 Evo da 320 km/h
Citroen svela la GEN3 Evo: monoposto da 350 kW con doppio motore per rigenerare fino a 600 kW, batteria 47 kWh e design tricolore per la Formula E.

Quando si parla di innovazione nel motorsport, poche notizie riescono a scuotere l’ambiente come il debutto di Citroen nel Campionato Mondiale di Formula E. L’arrivo della nuova GEN3 Evo non rappresenta soltanto un ingresso prestigioso, ma una vera e propria rivoluzione tecnica, destinata a ridefinire i confini delle monoposto elettriche. Numeri alla mano, questa vettura promette di alzare l’asticella: ben 470 cavalli, scatto da 0 a 100 km/h in appena 1,86 secondi e una velocità massima di 320 kmh. Un biglietto da visita che non lascia spazio a dubbi: la sfida è lanciata ai colossi della categoria.

Il cuore pulsante della GEN3 Evo è stato sviluppato da Stellantis Motorsport su telaio Spark Racing Technology, garanzia di rigidità e leggerezza, elementi imprescindibili per dominare i tortuosi circuiti cittadini della Formula E. Con un peso minimo di 859 kg pilota incluso, la nuova monoposto si distingue per la sua monoscocca in fibra di carbonio, progettata per rispettare i più severi standard di sicurezza imposti dalla FIA. Non si tratta solo di numeri sulla carta: ogni dettaglio tecnico racconta la ricerca della perfezione, dalla distribuzione dei pesi fino all’ergonomia dell’abitacolo, studiata per offrire il massimo controllo anche nelle condizioni più estreme.

Ma la vera rivoluzione sta sotto la carrozzeria: il sistema propulsivo è un concentrato di avanguardia. Qui, il motore elettrico posteriore lavora in sinergia con un secondo motore anteriore dedicato esclusivamente alla rigenerazione energetica. Un approccio che consente alla GEN3 Evo di trasformarsi in una vettura a trazione integrale durante le fasi di attacco, offrendo trazione e stabilità senza precedenti, specie nelle ripartenze e nelle curve più impegnative. Questo significa poter sfruttare tutta la potenza disponibile senza compromessi, sfruttando ogni centimetro d’asfalto per guadagnare preziosi decimi sul cronometro.

Il capitolo energia è un altro fiore all’occhiello di questa monoposto. Grazie al sofisticato sistema di recupero, durante le frenate si può rigenerare fino al 50% dell’energia consumata in gara, arrivando a un picco di ben 600 kW. Tutto questo viene immagazzinato nella robusta batteria 47 kWh, progettata per offrire non solo una potenza istantanea, ma anche una straordinaria stabilità termica, elemento chiave per affrontare le lunghe distanze e le condizioni più impegnative senza cali di prestazione. Un dettaglio che potrebbe fare la differenza nelle strategie di gara, permettendo ai piloti di spingere al massimo senza doversi preoccupare di surriscaldamenti o improvvisi drop di energia.

Dietro questo progetto d’avanguardia c’è il know-how di Stellantis Motorsport, che ha messo a frutto oltre un decennio di esperienza nelle competizioni elettriche. Il lavoro di squadra, coordinato dal quartier generale di Satory e supervisionato da Jean Marc Finot, si riflette anche nella cura per l’immagine: il Centro Stile Citroen ha firmato una livrea tricolore – rosso, bianco e blu – che richiama con orgoglio l’identità francese del marchio. Un segno distintivo che va oltre l’estetica, raccontando una storia di passione e innovazione.

“Siamo molto orgogliosi di entrare ufficialmente a far parte del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E”, ha dichiarato Xavier Chardon, CEO di Citroen. Una scelta che va oltre la semplice competizione: la Formula E è un laboratorio a cielo aperto dove testare tecnologie che, in futuro, potranno essere trasferite sulle auto di serie. In questo contesto, la GEN3 Evo non è solo una vetrina di performance, ma anche un banco di prova per soluzioni che rivoluzioneranno la mobilità di domani.

Se vuoi aggiornamenti su Formula E inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare