Cinesi alla riscossa, BYD domina il mercato UK superando Dacia e Honda
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643344-scaled.jpg)
Un sorprendente trionfo nel mercato auto UK segna l’ascesa di BYD, il produttore cinese che ha rapidamente scalato le classifiche delle immatricolazioni britanniche. Nei primi quattro mesi del 2025, BYD ha registrato 11.782 unità vendute, superando marchi consolidati come Dacia (11.200 immatricolazioni) e Honda (10.100 unità). Questo straordinario risultato evidenzia il cambiamento delle dinamiche di mercato, con un’azienda relativamente giovane che si posiziona davanti a brand storici europei e giapponesi.
Fondata nel 2003, BYD – acronimo di “Build Your Dreams” – ha fatto il suo ingresso nel settore automobilistico con un focus sulle tecnologie avanzate, specializzandosi nella produzione di batterie per veicoli elettrici. Questo know-how tecnologico ha consentito all’azienda di raggiungere una posizione di leadership globale, superando persino Tesla con 4,3 milioni di veicoli venduti nel 2024. Un risultato che riflette una strategia vincente, combinando accessibilità economica e innovazione.
Nonostante il successo di BYD, il contesto generale del mercato britannico rimane complesso. Ad aprile 2025, il settore ha registrato un calo del 10% rispetto allo stesso mese del 2024. Anche le vendite auto elettriche, pur crescendo, hanno deluso le aspettative governative: solo il 20% delle nuove immatricolazioni ha riguardato veicoli a zero emissioni, contro il 28% previsto dalla ZEV mandate. Tuttavia, BYD ha dimostrato una notevole capacità di adattamento, riuscendo a conquistare una quota significativa di questo segmento.
Il posizionamento di BYD tra i leader del mercato è impressionante: sebbene rimanga dietro giganti come BMW (43.645 unità), Kia (43.383) e Volkswagen (63.630), ha superato marchi premium come Porsche (6.556) e Lexus (5.447), oltre a brand storici come Fiat (4.373). Questo dimostra come BYD sia riuscita a capitalizzare sulla crescente domanda di mobilità elettrica, proponendo veicoli competitivi sia in termini di prezzo che di tecnologia.
Il successo di BYD non è solo un segnale della forza del marchio, ma anche un indicatore di una trasformazione più ampia nel settore automobilistico europeo. Marchi tradizionali come Dacia e Honda, pur mantenendo una forte presenza, devono ora confrontarsi con nuovi competitor che offrono alternative innovative e sostenibili. La sfida per questi brand sarà trovare modi per rispondere alla crescente domanda di veicoli elettrici e competere con la velocità di innovazione mostrata da BYD.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/congestione-del-traffico-e-inquinamento-atmosferico-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/tesla-model-y-2025-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/883Aryrl-FullSizeRender-1320x743-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/Toyota-Prius-Mk3-01-scaled.jpg)