Chrysler: annunciata collaborazione con la NASA
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/004508.jpg)
Chrysler annuncia una collaborazione triennale con la NASA. Travaso di tecnologie “spaziali” sulle auto di tutti i giorni
Di solito siamo abituati ad annunciare partnership fra costruttori, e al massimo tra case automobilistiche e aziende di settori specifici (è il caso di Renault-Acciona). Decisamente fuori dall’ordinario – e di sicuro impatto mediatico – è invece l’annunciata collaborazione tra Chrysler e la NASA, l’Agenzia Spaziale Americana. Il costruttore di Detroit, controllato da Fiat, ha concluso un accordo triennale che si concretizzerà nell’applicazione delle avanzate tecnologie della NASA sulle auto di serie.
La partnership riguarda settori quali l’ingegneria dei materiali, la robotica, i sistemi radar, le batterie e la immagazzinamento dell’energia. Le tecnologie saranno sviluppate nelle rispettive attività dalle due parti, che hanno già collaborato in passato, anche nell’ambito dei progetti Mercury e Apollo e più recentemente nei sistemi di navigazione.[!BANNER]
Il passaggio di esperienza e tecnologie dovrebbe essere reciproco ma ad avvantaggiarsene maggiormente, almeno a livello di immagine, sarà Chrysler. Troppo forte dev’essere la tentazione per i venditori a stelle e strisce di citare la NASA per spiegare all’interessato cliente la qualità dei lamierati Chrysler, piuttosto che la tecnologia ibrida. Insomma, una gran bella operazione di marketing, oltre che industriale.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/chrysler-pacifica-2024-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/238442.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/238190.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/234400.jpg)