Cosa stai cercando?
Cerca

Chevrolet Corvette migliora gli interni per il 2026, ma mantiene tutto il fascino del V8

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 8 mag 2025
Chevrolet Corvette migliora gli interni per il 2026, ma mantiene tutto il fascino del V8
La Corvette Model Year 2026 introduce interni rinnovati, tre schermi, nuove personalizzazioni e modalità di guida avanzate come la PTM Pro.

La Chevrolet Corvette Model Year 2026 si presenta come una vera rivoluzione per gli appassionati di sportive americane. Questo nuovo capitolo segna un significativo passo avanti per Chevrolet, combinando un design interno rinnovato, tecnologia all’avanguardia e opzioni di personalizzazione che ampliano l’appeal del modello. L’obiettivo principale? Soddisfare le esigenze sia di chi cerca prestazioni elevate in pista sia di chi desidera un’auto pratica per l’uso quotidiano.

L’abitacolo della nuova Model Year 2026 è stato completamente ripensato, abbandonando la console centrale rialzata che, sebbene scenografica, è stata spesso criticata per la sua scarsa funzionalità. Ora, la configurazione interna si distingue per una maggiore razionalità: i comandi del climatizzatore sono stati riposizionati orizzontalmente sotto il display infotainment, mentre la console è stata ridimensionata per fungere anche da maniglia di supporto per il passeggero.

Chevrolet Corvette, ci sono tre display

La tecnologia digitale a bordo è arricchita da tre display: uno strumento da 14 pollici, un sistema infotainment da 12,7 pollici e un terzo schermo da 6,6 pollici dedicato alle funzioni accessorie. Inoltre, dettagli come i portabicchieri riprogettati e una zona dedicata alla ricarica wireless degli smartphone rendono l’abitacolo ancora più pratico e moderno.

Per gli amanti della personalizzazione, la nuova Corvette offre finiture interne con colorazioni asimmetriche e due inedite tinte per la carrozzeria: il sofisticato Roswell Green e il Blade Silver. Un’altra novità è rappresentata dal tetto elettrocromatico a trasparenza regolabile, un tocco di classe che sottolinea il carattere innovativo del modello. Per la versione E-Ray, Chevrolet ha incluso di serie una finitura uniforme per tutti i pannelli della carrozzeria, conferendo un look ancora più esclusivo.

Dal punto di vista delle prestazioni, la gamma motori rimane invariata, ma gli ingegneri hanno introdotto una nuova modalità di guida denominata PTM Pro. Questa modalità, pensata per l’uso in circuito, disattiva tutti i sistemi di assistenza ad eccezione dell’ABS, garantendo un’esperienza di guida pura e adrenalinica. Per i più esigenti, la versione ZR1 può essere arricchita con il pacchetto ZR1 ZTK Performance Package, che include un impianto frenante carboceramico con pinze anteriori a 10 pistoncini, ideale per chi cerca il massimo delle prestazioni.

Se vuoi aggiornamenti su Supercar inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare