Cosa stai cercando?
Cerca

Che impatto ha avuto il nuovo Codice della Strada 2024? Le prime statistiche sono buone

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 17 feb 2025
Che impatto ha avuto il nuovo Codice della Strada 2024? Le prime statistiche sono buone
Il nuovo Codice della Strada 2024 ha portato a un calo degli incidenti e delle sanzioni, ma ha generato dubbi e impatti su alcune normative

6% in meno di incidenti totali, 22,1% in meno di sinistri mortali, e un calo del 24,2% nelle vittime sulle strade italiane. Questi dati rappresentano i primi risultati positivi del nuovo Codice della Strada, entrato in vigore il 14 dicembre 2024, dimostrando un impatto tangibile sulla sicurezza stradale.

Le nuove disposizioni stanno dando i primi frutti

Le nuove disposizioni, sebbene accompagnate da polemiche, hanno già iniziato a trasformare il panorama della mobilità in Italia. Un esempio emblematico è il clamore generato dalle presunte modifiche ai limiti alcolici, che, pur rimanendo invariati, hanno provocato una riduzione delle vendite di bevande alcoliche in bar e ristoranti, segnalando un’incomprensione normativa da parte del pubblico.

Il rafforzamento dei controlli è stato cruciale: oltre 620.000 pattuglie hanno effettuato quasi 250.000 sanzioni guida, con violazioni frequenti come l’eccesso di velocità (35.223 multe), il mancato uso delle cinture di sicurezza (14.780) e l’uso dello smartphone al volante (6.058). Particolarmente incisiva è stata la lotta contro la guida in stato di ebbrezza: su 137.467 conducenti sottoposti ad alcoltest, 2.265 sono risultati positivi, mentre 309 automobilisti sono stati sorpresi sotto l’effetto di stupefacenti. Complessivamente, sono stati decurtati 379.358 punti patente e sospese 11.558 licenze.

Codice della Strada: non mancano le criticità

Tuttavia, non mancano le criticità. Organizzazioni come la Lice e la Fie hanno espresso preoccupazioni su alcune sostanze presenti in farmaci comuni, richiedendo un confronto tecnico con il Governo. Il Ministro Matteo Salvini, soddisfatto dei primi risultati, ha sottolineato l’importanza di un monitoraggio continuo per garantire che le norme abbiano un impatto duraturo e positivo.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare