Cosa stai cercando?
Cerca

CES 2012: l'auto è sempre più protagonista

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 5 gen 2012
CES 2012: l'auto è sempre più protagonista
L'elettronica di consumo e l'automobile sempre più a stretto contatto: la conferma al CES di Las Vegas, dove saranno presenti diversi costruttori.

L’elettronica di consumo e l’automobile sempre più a stretto contatto: la conferma al CES di Las Vegas, dove saranno presenti diversi costruttori.

L’edizione 2012 del CES di Las Vegas è pronta a partire il 10 gennaio e quest’anno più che mai, tra novità tecnologiche come smartphone, tablet, televisori LED e OLED, sarà il mondo dell’automobile a salire alla ribalta, con la presentazione di alcune interessanti novità nell’ambito dell’infotainment di bordo che ritroveremo nei modelli prossimo futuro.

A Las Vegas il mondo delle quattro ruote sarà presente in forze, con la partecipazione di Ford, che dopo aver presentato nel 2011 un sistema integrato basato sulla nuvola (cloud computing), porterà delle novità implementate sulla concept Evos da esportare in seguito sulle vetture da produzione.

Accanto al produttore americano ci sarà quest’anno Mercedes con tanto di intervento in pubblico del suo numero uno, Dieter Zetsche, il quale illustrerà ai presenti le ultime tecnologie elaborate a Stoccarda per quanto riguarda l’interazione tra dispositivi mobili come smartphone e tablet e la strumentazione di bordo delle vetture.

Ci sarà spazio per la presentazione di servizi di navigazione integrati basati sulle piattaforme Google Maps e Street View, oltre a nuove modalità di connessione usando le reti mobili 3G e 4G che vedranno protagoniste le automobili del futuro, che a quanto sembra non potranno più prescindere dall’essere collegare alla Rete sempre e dovunque.

Tra gli spazi dedicati a servizi come Toyota Entune, Bmw/Mini Connect, Audi Connect, Hyundai BlueLink e Ford Sync AppLink, la parola chiave al CES sarà “cloud”, a conferma di come sempre più spesso la gestione e la fruizione di qualsiasi dato e contenuto multimediale vada diventando sempre più un’operazione da compiere in remoto, appoggiandosi alle infrastrutture server degli operatori attivi nel settore.

Insomma la sinergia tra automobile ed elettronica di consumo è sempre più forte e per capire come mai due mondi apparentemente così distanti stiano diventando fortemente integrati basta leggere i numeri dietro al giro d’affari legato alla vendita di componenti high-tech per l’auto, che nel 2010 ha superato la bellezza di 5,5 miliardi di dollari per arrivare quest’anno, a 5,9 miliardi secondo le stime.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare