Cavallino Classic Modena 2025: un omaggio all’eccellenza Ferrari
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643786-scaled.jpg)
Nel cuore pulsante dell’Emilia, Modena si prepara a ospitare un evento unico che celebra la passione per i motori e l’eccellenza del design italiano. Dal 16 al 18 maggio 2025, il Cavallino Classic Modena trasformerà la città natale di Enzo Ferrari in un autentico museo a cielo aperto, portando l’eleganza e il prestigio del marchio Ferrari al centro della scena internazionale. Questo evento rappresenta un ponte ideale tra tradizione e innovazione, trasportando il format di successo di Palm Beach direttamente nella terra che ha dato i natali al mito del Cavallino Rampante.
L’elegante cornice di Casa Maria Luigia, residenza storica dello chef stellato Massimo Bottura, sarà il palcoscenico di un esclusivo concorso d’eleganza Ferrari. Solo i modelli che incarnano pienamente l’essenza e lo spirito Ferrari saranno ammessi a competere, rendendo ogni vettura esposta un capolavoro unico. L’evento si snoderà in tre giornate ricche di attività, culminando in una celebrazione della cultura italiana tra arte, storia e alta gastronomia.
Il programma del Cavallino Classic Modena 2025
Il programma prenderà il via venerdì 16 maggio con l’allestimento delle vetture, un momento di preparazione che permetterà ai partecipanti di ammirare i dettagli e la maestria artigianale di ogni modello. Sabato sarà dedicato alla valutazione delle auto da parte di una giuria internazionale, che analizzerà con attenzione ogni aspetto delle vetture. Nel pomeriggio, il centro storico di Modena sarà animato da una spettacolare parata che culminerà al Museo Casa Natale di Enzo Ferrari, offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile.
La serata di sabato sarà caratterizzata da un gala esclusivo, durante il quale i vertici Ferrari e il discendente del fondatore, Enzo Mattioli Ferrari, premieranno i modelli più straordinari con riconoscimenti prestigiosi come il Best of Show e i Platinum Awards. A seguire, una cena stellata completerà una giornata all’insegna dell’eccellenza.
Domenica 18 maggio, gli appassionati avranno l’opportunità di vedere le Ferrari sfilare lungo i percorsi storici utilizzati dai collaudatori di Maranello, un tributo ai test che hanno contribuito a plasmare la leggenda del marchio. L’evento si concluderà con un pranzo a Casa Canossa, un’ulteriore occasione per immergersi nella cultura e nella tradizione italiana.
Tra i gioielli attesi spiccano rarità come la 212 Export Cabriolet Vignale del 1951 e l’unica 330 GTO del 1962 che partecipò alla 24 Ore di Le Mans. Inoltre, una classe speciale celebrerà il cinquantesimo anniversario della 308 GTB, affiancata da categorie dedicate alle storiche 250 e 275, alle Dino intramontabili e alle potenti 12 cilindri a motore anteriore. Non mancheranno le V8 stradali e da competizione, a sottolineare la varietà e la ricchezza del patrimonio Ferrari.
Il Ferrari 2025 non sarà solo un omaggio alla casa automobilistica più iconica del mondo, ma anche un’occasione per vivere un’esperienza multisensoriale unica, dove la passione per i motori si intreccia con la bellezza del territorio italiano. Questo evento rappresenta una celebrazione della creatività e dell’innovazione che hanno reso il Cavallino Rampante un simbolo universale di eccellenza.
Se vuoi aggiornamenti su Eventi e saloni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643752-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643219-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642572.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642220.jpg)