CATL inaugura la produzione nella Seres Super Factory di Chongqing
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647233.jpg)
La città di Chongqing, cuore pulsante dell’innovazione industriale cinese, si prepara a ridefinire gli standard della mobilità elettrica grazie alla Seres Super Factory. Questo stabilimento all’avanguardia, frutto della collaborazione tra CATL e Seres, segna un passo decisivo verso una produzione più integrata e sostenibile. Al centro di questa rivoluzione c’è il concetto di “factory in factory”, un modello che fonde in un unico ecosistema la produzione di batterie e l’assemblaggio dei veicoli. Questa innovazione consente non solo di ottimizzare i tempi, ma di montare le batterie nello stesso giorno della loro produzione, abbattendo i costi logistici e migliorando l’efficienza complessiva.
La tecnologia alla base di questa fabbrica è impressionante: le linee produttive CTP2.0, definite dal CEO di CATL Robin Zeng come le più avanzate mai realizzate, incarnano un livello di automazione e digitalizzazione senza precedenti. Questo sistema permette di riconfigurare la produzione in appena 20 minuti, adattandosi alle specifiche esigenze dei produttori automobilistici. Una flessibilità così straordinaria garantisce non solo una maggiore competitività sul mercato, ma anche una risposta più tempestiva alle mutevoli richieste dei consumatori.
Un esempio concreto di questa sinergia tecnologica è rappresentato dalle batterie Qilin, che equipaggeranno tutti i nuovi modelli Aito grazie a un accordo esclusivo quinquennale tra CATL e Seres siglato nel 2022. Queste batterie, progettate per offrire prestazioni elevate e una durata superiore, hanno già conquistato il mercato, contribuendo al successo del marchio Aito con oltre 700.000 veicoli in circolazione. Nel 2024, il gruppo Seres ha registrato un aumento delle vendite del 182,84%, con un totale di 426.885 veicoli venduti, un risultato che testimonia l’efficacia di questa strategia integrata.
Ma l’innovazione non si ferma qui. Nell’aprile 2025, è stato inaugurato un impianto fotovoltaico da 50 MWh, progettato per alimentare la Seres Super Factory con energia pulita. Questo progetto si inserisce nell’ambizioso piano di CATL di diventare una tech company a zero emissioni, un obiettivo che sottolinea l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità ambientale e la lotta al cambiamento climatico.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647258.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647262.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647230.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647168.jpg)