Carrozzeria Touring Superleggera: in mostra a Londra
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/013888.jpg)
Un’esposizione al Syon Park celebra le gesta della Carrozzeria milanese dal 5 al 7 settembre.
Londra, nella sede di Syon Park va in scena dal 5 al 7 settembre una delle esposizioni automobilistiche più affascinanti di sempre, quella dedicata alla mitica Carrozzeria Touring Superleggera nata a Milano il 25 marzo del 1926 e artefice di alcune tra le più importanti creazioni automobilistiche di sempre.
Infatti, nella mostra saranno presenti auto leggendarie come la Ferrari 166 Inter Berlinetta, variante coupé della prima vettura prodotta dalla Casa del Cavallino e già forte di un poderoso V12 oltre che di soluzioni tecniche prese in prestito dalla pista. La Lamborghini 400 GT, il secondo modello prodotto dalla Casa di Sant’Agata, contraddistinta dai doppi fari circolari e la Maserati 3.500 GT, la prima vettura del Tridente con un grande successo di vendite.
Non mancano i capolavori moderni come la Disco Volante 2012, realizzata in una piccolissima serie, riservata esclusivamente a collezionisti, e ispirata alla mitica, omonima, progenitrice, Alfa Romeo C 52 Disco Volante, che conquistò pubblico e critica con una carrozzeria avveniristica e funzionale. La Bentley Flyng Star, che anticipa l’attuale tendenza del mercato a produrre vetture ad alte prestazioni con carrozzeria Shooting Brake.
Altri modelli gloriosi fanno parte delle auto esposte, guardate la gallery, o, se ne avete la possibilità, visitate la mostra per apprezzare al meglio la genialità di quest’azienda che ha elevato all’ennesima potenza il made in Italy nel mondo.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-1045036256.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/CA204413-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/casa-amazon-scaled.webp)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3638653.jpg)