Carlisle Chrysler Nationals 2025: un secolo di innovazione in mostra a Carlisle
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647727-scaled.jpg)
Un appuntamento da segnare in rosso sul calendario di ogni vero appassionato di auto americane: dall’11 al 13 luglio 2025 la cittadina di Carlisle, in Pennsylvania, diventerà il palcoscenico del Carlisle Chrysler Nationals, l’evento che quest’anno si trasforma in una vera e propria festa per celebrare il centenario Chrysler. Non si tratta solo di un raduno, ma di una vera immersione nell’universo Chrysler, dove storia, innovazione e passione si intrecciano per raccontare un secolo di eccellenza a stelle e strisce.
Sarà un viaggio emozionante attraverso il tempo, scandito dalla presenza di quasi 3.000 veicoli provenienti da ogni angolo degli Stati Uniti e non solo. Difficile restare indifferenti davanti a una simile parata di icone: tra le protagoniste, spiccheranno autentici gioielli come uno dei cinque prototipi originali della Chrysler Six del 1924, la rivoluzionaria Airflow del 1934 – vero simbolo di avanguardia stilistica e ingegneristica – e la mitica 300 del 1955, soprannominata non a caso la “hot rod del banchiere” per il suo mix unico di eleganza e prestazioni. Non mancheranno rarità come la sperimentale Turbine Car del 1963, nata dalla collaborazione con Ghia, e la raffinata Atlantic Concept del 1995, per arrivare infine alla visionaria Halcyon Concept, manifesto della filosofia “Harmony in Motion”.
Il centenario Chrysler non poteva trovare cornice migliore: la presenza della CEO Chris Feuell, che venerdì 11 luglio sarà protagonista di una sessione pubblica di domande e risposte insieme al presentatore Mike Garland, promette di offrire uno sguardo privilegiato non solo sul glorioso passato del marchio, ma soprattutto sul suo futuro. Un’occasione unica per ascoltare dalla viva voce dei vertici aziendali quali saranno le strategie e le novità che attendono Chrysler nei prossimi anni, tra transizione elettrica, tecnologia e nuovi modelli pronti a scrivere il prossimo capitolo della storia.
Non solo nostalgia, però: il Carlisle Chrysler Nationals sarà anche l’occasione per mettere le mani – letteralmente – sulle innovazioni che hanno reso il marchio un punto di riferimento. Tra le iniziative più attese spicca la Stow n Go Challenge, una sfida che metterà alla prova la rapidità e l’ingegno dei partecipanti nel ripiegare i sedili e ottimizzare lo spazio interno della nuova Pacifica 2025. Un sistema, quello dello Stow ‘n Go, che dal suo debutto nel 2005 ha rivoluzionato il segmento dei minivan, conquistando oltre 5 milioni di famiglie e professionisti grazie a una praticità senza paragoni. In questo contesto, ogni secondo conta e la competizione si trasforma in uno spettacolo da non perdere, dove la funzionalità diventa protagonista assoluta.
E a proposito di novità, riflettori puntati sulla Pacifica 100th Anniversary Edition del 2026, presentata in anteprima durante una parata esclusiva a Detroit e pronta a conquistare il pubblico di Carlisle con dettagli esclusivi: la decalcomania “Est. 1925”, i cerchi in lega Luster Gray e la griglia Granite Crystal semilucida, tutti elementi che esaltano l’identità del modello e celebrano il traguardo dei cento anni. Un’edizione limitata destinata a diventare oggetto del desiderio per collezionisti e amanti del brand, capace di coniugare tradizione e innovazione in un mix perfettamente equilibrato.
Il programma del Carlisle Chrysler Nationals è ricco di appuntamenti imperdibili: mostre tematiche, aree dedicate alle famiglie, spazi per i più piccoli e incontri con i protagonisti del settore. Ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza immersiva, dove il visitatore può respirare l’atmosfera unica che solo un raduno di questa portata sa regalare. E non è un caso che, anno dopo anno, l’evento richiami collezionisti, appassionati e curiosi da tutto il mondo, desiderosi di condividere la propria passione e di scoprire da vicino le evoluzioni di un marchio che ha fatto la storia dell’automobilismo americano.
Il centenario Chrysler a Carlisle è un’occasione per rivivere le emozioni del passato, ammirare le conquiste del presente e lasciarsi ispirare dalle promesse del futuro.
Se vuoi aggiornamenti su Auto storiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647900-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/San-Pellegrino-Terme-.avif)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647438-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/06/wp_drafter_3647053-scaled.jpg)