Cosa stai cercando?
Cerca

Cadillac Elevated Velocity: il SUV elettrico di lusso che debutta alla Monterey Car Week

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 17 ago 2025
Cadillac Elevated Velocity: il SUV elettrico di lusso che debutta alla Monterey Car Week
Scopri Cadillac Elevated Velocity, il concept SUV elettrico di lusso svelato a Monterey: design, tecnologia avanzata e guida autonoma per il futuro del brand.

Nella suggestiva cornice della Monterey Car Week, il marchio Cadillac ha deciso di svelare la sua ultima, audace visione del futuro, portando sotto i riflettori un concept destinato a far parlare di sé: la Elevated Velocity. Si tratta di un SUV elettrico che, fin dal primo sguardo, promette di riscrivere le regole del lusso automobilistico, proiettando il brand nell’Olimpo della mobilità sostenibile. Un’operazione orchestrata da General Motors, che punta a ridefinire la propria posizione nel segmento premium, là dove tecnologia, design e comfort diventano elementi imprescindibili di una nuova era.

La Elevated Velocity non nasce dal nulla: è, infatti, l’erede spirituale della Opulent Velocity, la supercar elettrica che aveva già acceso i riflettori durante The Quail nel 2024. Questa nuova proposta rappresenta il passaggio naturale dal mondo delle supercar a quello dei SUV di alta gamma, senza rinunciare a quelle prestazioni eccezionali che hanno reso celebre il marchio americano. Lo conferma Alexandra Dymowska, responsabile della strategia di Cadillac Design, sottolineando come la casa sia determinata a portare avanti la sua tradizione di innovazione, ma con uno sguardo rivolto a un pubblico più ampio e sofisticato.

Non è un caso che la Elevated Velocity tragga ispirazione da modelli già iconici come la Lyriq e la Celestiq. Sotto la supervisione di Magalie Debellis, attuale responsabile dell’Advanced Design, il nuovo SUV si distingue per una linea che coniuga eleganza e innovazione, integrando soluzioni stilistiche pensate per esaltare non solo l’estetica, ma anche la funzionalità e il comfort di bordo. L’attenzione al dettaglio è evidente in ogni angolo dell’abitacolo, dove materiali pregiati e tecnologie di ultima generazione convivono in perfetto equilibrio.

A catalizzare l’attenzione degli appassionati e degli addetti ai lavori è soprattutto il sistema di guida autonoma avanzato, vero fiore all’occhiello del progetto. Questa tecnologia consente di alternare la guida tradizionale alla modalità autonomous drive, offrendo un’esperienza di viaggio su misura, capace di adattarsi alle esigenze di chi si trova al volante o desidera semplicemente godersi il viaggio in totale relax. Un dettaglio che sottolinea come il binomio tra innovazione e lusso sia ormai imprescindibile nel panorama automotive contemporaneo.

Tra le soluzioni più originali proposte dalla Elevated Velocity spiccano i cerchi illuminati, una vera e propria dichiarazione d’intenti in termini di stile e avanguardia. Non si tratta soltanto di un vezzo estetico: questi cerchi potrebbero presto trovare spazio anche nei futuri modelli di serie, anticipando una tendenza destinata a fare scuola nel settore. Un’altra chicca riservata agli spiriti più avventurosi è il kit Desert Polo integrato nel bagagliaio, un omaggio all’esplorazione e alla versatilità, sebbene difficilmente destinato a una diffusione su larga scala nei modelli di produzione.

L’arrivo della Elevated Velocity si inserisce in un contesto di mercato in fermento, dove il segmento dei SUV elettrici di lusso si fa sempre più competitivo e affollato. General Motors gioca qui una partita strategica, mirando a consolidare la propria leadership attraverso proposte che non si limitano a seguire le tendenze, ma le anticipano. Pur non essendoci ancora conferme ufficiali su una futura versione di serie, il concept rappresenta una chiara dichiarazione di intenti, indicando la direzione che il brand intende percorrere nei prossimi anni.

Non è solo una questione di stile o di tecnologia: la Elevated Velocity si impone come manifesto di una nuova filosofia, in cui prestazioni e sostenibilità vanno di pari passo. Il successo riscosso alla Monterey Car Week è la testimonianza di come il pubblico, sempre più esigente e attento alle novità, riconosca il valore di un progetto che unisce tradizione e futuro, artigianalità e innovazione.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare