Cosa stai cercando?
Cerca

Cadillac CTS-V: 640 CV per 322 km/h

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 27 dic 2014
Cadillac CTS-V: 640 CV per 322 km/h
La Cadillac rilancia la sua berlina sportiva per sfidare le concorrenti tedesche.

La Cadillac rilancia la sua berlina sportiva per sfidare le concorrenti tedesche.

Continua senza sosta l’evoluzione della Cadillac, che rilancia la sua berlina sportiva, la CTS-V, per contrastare a suon di prestazioni le concorrenti teutoniche. In occasione del North American International Auto Show, verrà presentata ufficialmente la versione 2016, e sia la BMW M5 che la Mercedes E63 AMG avranno un’avversaria molto temibile.

Infatti, la CTS-V, grazie ad un V8 da 6,2 litri sovralimentato, sprigiona ben 640 CV ed 855 Nm di coppia massima: valori che la spingono da 0 a 100 km/h in appena 3,7 s e le consentono di toccare una velocità massima di ben 322 km/h. Numeri da supercar, da sportiva biposto a motore centrale, e che in alcuni casi farebbero l’invidia anche di auto da corsa.

Che la Cadillac in questione sia capace di tanto, lo si evince dalle foto in cui si presenta aggressiva nel frontale per via delle aperture per l’aria che contraddistinguono la calandra, la parte bassa del paraurti anteriore ed il cofano motore in fibra di carbonio. Non mancano le [glossario slug=”minigonne”] specifiche e dei cerchi da 19 pollici con coperture Michelin Pilot Super Sport.

Volendo è possibile avere un pacchetto sportivo che comprende elementi in fibra di [glossario slug=”carbonio”] più pronunciati come lo splitter anteriore, il [glossario slug=”diffusore”] posteriore e lo spoiler. Completano il quadro 4 terminali di scarico alquanto minacciosi.

L’abitacolo è sontuoso, grazie alle finiture in carbonio, ai sedili sportivi in microfibra e ad una plancia decisamente curata. Nell’insieme spicca la strumentazione digitale da 12,3 pollici, il sistema d’infotainment CUE e l’audio griffato Bose.

Chiaramente, per tenere a bada tutto il potenziale della CTS-V, alla Cadillac hanno pensato bene di incrementare la rigidezza torsionale del 25%, di apportare migliorie allo sterzo e di dotare la vettura di un [glossario slug=”differenziale”] posteriore. Altre chicche immancabili sono i freni Brembo e le sospensioni dotate del Magnetic Ride Control system.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare