Brabus XLP 800 6x6: il pick-up adventure è il nuovo re dell'off-road
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649173.jpg)
Quando si pensa all’off road di lusso, la mente corre subito a quei veicoli capaci di combinare prestazioni fuori dal comune con un’eleganza senza compromessi. Ma se credete di aver già visto tutto, preparatevi a ricredervi: il nuovo Brabus XLP 800 6×6 Adventure è qui per riscrivere le regole del gioco, elevando il concetto di esclusività su sei ruote a livelli mai raggiunti prima. Un autentico “colosso” che nasce dalla già iconica Mercedes AMG G 63, ma che viene portato oltre ogni immaginazione grazie all’esperienza e alla follia creativa di Brabus.
Sin dal primo sguardo, questo pick up sei ruote impone la sua presenza scenica: sei metri e ventitré di lunghezza, un assetto rialzato da vero dominatore delle piste più impervie e un design che urla potenza da ogni angolazione. Non si tratta solo di un mezzo da esibire davanti a un hotel di lusso: qui parliamo di un veicolo nato per affrontare qualsiasi terreno, senza rinunciare al comfort e alla raffinatezza che ci si aspetta da un fuoristrada di altissimo livello.
Brabus XLP 800 6×6, un potenza impressionante
Il cuore pulsante di questa creatura è il poderoso V8 biturbo Brabus 800, una sinfonia meccanica da ben 800 cavalli e 1.000 Nm di coppia massima. Numeri che, letti così, potrebbero sembrare quasi eccessivi, ma che trovano pieno senso quando si preme l’acceleratore e si sente la risposta immediata di un motore che non conosce esitazioni. Lo scatto da 0 a 100 km/h? Appena 5,8 secondi, nonostante una massa che sfiora le tre tonnellate. E se vi state chiedendo quale sia la velocità massima, sappiate che è stata “educatamente” limitata a 210 km/h, per garantire sempre la massima sicurezza.
Ma il vero segreto della supremazia off-road del Brabus XLP 800 6×6 Adventure risiede nella sua configurazione a tre assi, con portali che assicurano una altezza da terra di ben 47 centimetri. Una soluzione tecnica che, insieme alle sospensioni regolabili sviluppate in collaborazione con KW, permette di superare ostacoli altrimenti insormontabili mantenendo un livello di comfort da limousine. Ogni dettaglio, dalla trasmissione automatica a nove rapporti al sistema di trazione integrale permanente, è stato pensato per offrire la massima efficienza su qualsiasi fondo, dalle dune del deserto alle rocce di un percorso trial.
Il look non è certo lasciato al caso: la carrozzeria WideStar, con passaruota maggiorati in carbonio, si abbina a dettagli esclusivi come il verricello frontale da 4.500 kg e le tre barre luminose a LED sul tetto, pronte a illuminare anche la notte più buia. Ma è il retro a sorprendere: il cassone posteriore, rifinito con uno scenografico cassone teak marino e arricchito da vani laterali in carbonio, rappresenta il perfetto equilibrio tra funzionalità e stile nautico, evocando suggestioni da yacht di lusso in versione off-road.
Interni nel DNA Brabus
Gli interni, come da tradizione Brabus, sono un vero capolavoro di artigianalità: selleria in pelle nera e microfibra, oltre 200 dettagli in Rocket Red e inserti in carbonio lucido. Un ambiente che coccola conducente e passeggeri, offrendo una sensazione di esclusività a ogni viaggio, che sia su strada o tra le dune.
Ma l’esclusività non si ferma all’estetica o alle prestazioni. Ogni esemplare del Brabus XLP 800 6×6 Adventure viene realizzato su ordinazione, con infinite possibilità di personalizzazione, e viene registrato tramite la tecnologia blockchain Aura. Un dettaglio non da poco: questa soluzione garantisce l’autenticità e la tracciabilità del veicolo, tutelando il valore dell’investimento e offrendo una garanzia di unicità assoluta.
Il prezzo? Oltre 1,1 milioni di euro, una cifra che fa selezione naturale tra i potenziali acquirenti e posiziona questo pick up sei ruote in una dimensione a parte, riservata a chi vuole – e può – distinguersi davvero. Non si tratta solo di un mezzo di trasporto, ma di un manifesto di potenza, tecnologia e lusso senza compromessi. Il Brabus XLP 800 6×6 Adventure non è semplicemente un’auto: è un’esperienza, un oggetto del desiderio per chi vuole il massimo, senza accettare compromessi. E, come ogni opera d’arte, è destinato a lasciare il segno, ridefinendo i confini di ciò che è possibile nel mondo dell’off road di lusso.
Se vuoi aggiornamenti su Supercar inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649152.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649124.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/Kimera-EVO38-trazione-integrale-4.avif)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649090.jpg)