Cosa stai cercando?
Cerca

Boom dell’usato auto in Italia: 1,9 milioni di trasferimenti nei primi 4 mesi del 2025

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 23 giu 2025
Boom dell’usato auto in Italia: 1,9 milioni di trasferimenti nei primi 4 mesi del 2025
Crescita costante per il mercato delle auto usate in Italia: +3,9% ad aprile 2025. Lombardia in testa, diesel più richiesti e interesse per auto giovani.

Il mercato auto usate in Italia continua a confermarsi un settore dinamico e in crescita. Ad aprile 2025, i trasferimenti di proprietà hanno registrato un incremento del 3,9% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, segnando così l’ottavo mese consecutivo di crescita. Complessivamente, nel primo quadrimestre del 2025, sono stati effettuati 1.920.117 trasferimenti, superando del 3,9% i volumi dello stesso periodo del 2024. Particolarmente rilevante è stato l’aumento delle minivolture, con un +6,9%, mentre i trasferimenti netti hanno segnato un più contenuto +1,7%.

Nonostante la spinta verso una transizione ecologica, le auto diesel continuano a dominare il mercato dell’usato con una quota del 42,7%. Tuttavia, si osserva una leggera flessione del 2,9% rispetto all’anno precedente. Le auto a benzina mantengono una posizione stabile con il 38,2% delle preferenze, mentre cresce l’interesse per le auto ibride, che raggiungono il 9,8% del mercato. Anche le vetture elettriche, sebbene ancora marginali, mostrano segnali di crescita, rappresentando l’1,3% delle transazioni.

Un altro trend significativo è il progressivo ringiovanimento del parco auto usato. Le vetture con oltre dieci anni di età rappresentano ancora il 47,7% dei trasferimenti, ma la loro quota è in diminuzione. Parallelamente, aumenta la domanda di veicoli più recenti: le auto tra 6 e 10 anni salgono al 17,6%, mentre quelle da 2 a 4 anni raggiungono il 12,2%. Questo cambiamento riflette una maggiore attenzione da parte degli acquirenti verso vetture più efficienti e meno inquinanti.

A livello territoriale, la Lombardia si conferma la regione leader con il 16% dei trasferimenti totali, seguita dal Lazio (9,7%) e dalla Campania (9,1%). Questi dati evidenziano come il mercato dell’usato sia una soluzione economicamente vantaggiosa per molti italiani, con un rapporto di circa due auto usate vendute per ogni nuova immatricolazione.

Il mercato dell’usato, inoltre, continua a beneficiare della crescente digitalizzazione e della maggiore trasparenza nelle transazioni. I consumatori apprezzano sempre più la possibilità di confrontare i prezzi e verificare la storia dei veicoli prima dell’acquisto, elementi che contribuiscono a consolidare la fiducia nel settore.

Guardando al futuro, le prospettive per il mercato delle auto usate rimangono positive. La combinazione di fattori come l’aumento della domanda di vetture ibride ed elettriche, il progressivo ricambio generazionale del parco auto e l’attenzione verso soluzioni più sostenibili, promette di mantenere alta l’attenzione su questo segmento. Inoltre, la resilienza dimostrata dal settore durante le recenti sfide economiche e ambientali sottolinea la sua capacità di adattarsi e rispondere alle esigenze dei consumatori.

Se vuoi aggiornamenti su Auto usate inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare