Cosa stai cercando?
Cerca

Bmw M3 Compressor by Manhart Racing

Di Redazione
Pubblicato il 25 feb 2010
Bmw M3 Compressor by Manhart Racing
Le vie del tuning sono infinite viene da pensare alla vista di questa M3 sovralimentata da 655 CV che supera i 350 km/h

Le vie del tuning sono infinite viene da pensare alla vista di questa M3 sovralimentata da 655 CV che supera i 350 km/h

Primo termine di paragone per concorrenti e appassionati “petrolheads”, tanto da entrare spesso in competizione con bolidi dei più accreditati costruttori di supercar, la BMW M3 è stata sempre molto apprezzata dagli automobilisti dal palato raffinato per la sua versatilità e le sue capacità dinamiche.

La Manhart Racing propone una propria interpretazione della M3 E92 con tre step di preparazione tutti basati sull’uso della sovralimentazione e sull’esaltazione delle qualità dinamiche della coupé bavarese senza però intaccare le qualità da “best all rounder” della vettura originale. Lo Stage I sfrutta un piccolo compressore con 0,35 bar di pressione di sovralimentazione, sufficiente però ad innalzare la potenza massima a 515 CV contro i 420 di serie, mentre lo Stage II innalza la pressione a 0,50 bar per 585 CV di potenza.[!BANNER]

E’ però lo Stage III a mostrare l’intero know-how del preparatore tedesco perché grazie ad un compressore ASA tarato a 0,67 bar e allo speciale impianto di scarico in titanio dai condotti da 70 mm la potenza della M3 arriva a 655 CV che le consentono di bruciare lo 0-100 km/h in 3,7 secondi e di superare la soglia dei 350 km/h. E per non disperdere l’esuberanza del motore in fumosi pattinamenti delle ruote, troviamo un kit Bilstein PSS10 opportunamente tarato e degli enormi cerchi in lega BBS da 20 pollici con pneumatici 245/30 sul”asse anteriore e 295/25 al retrotreno. L’impianto frenante utilizza all’avantreno pinze e dischi di provenienza BMW M5 E60 che sostituiscono gli originali impiegati con successo sull’asse posteriore. Gli interni si caratterizzano per i sedili anteriori presi dal catalogo BMW Performance e per l’esclusivo volante a led che indica le temperature d’esercizio, l’accelerazione trasversale e lo sprint da fermo. Tutte le modifiche sono modulari e possono essere applicate separatamente.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare