Cosa stai cercando?
Cerca

BMW M, i motori sei cilindri e V8 restano: nessun calo di prestazioni con Euro 7

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 21 lug 2025
BMW M, i motori sei cilindri e V8 restano: nessun calo di prestazioni con Euro 7
BMW M mantiene i motori sei cilindri e V8 anche con Euro 7, senza compromessi sulle prestazioni. Il brand affronta la nuova normativa.

Nel panorama automobilistico europeo, c’è chi, di fronte alle nuove normative, sceglie la via della riduzione e chi invece, come BMW M, decide di non arretrare di un millimetro sulla propria identità. Il marchio sportivo della casa bavarese, infatti, ha alzato la voce in occasione del Goodwood Festival of Speed, ribadendo con orgoglio la volontà di preservare i suoi iconici motori sei cilindri in linea e V8, anche nell’era delle restrizioni imposte dalla nuova normativa Euro 7. Una presa di posizione che non è solo tecnica, ma profondamente culturale: qui non si tratta solo di numeri e omologazioni, ma di prestazioni, di piacere di guida e di un’eredità che affonda le radici nella storia delle competizioni.

Frank van Meel, CEO di BMW M, non ha lasciato spazio a dubbi: “La sfida non era tanto rendere il motore conforme all’Euro 7, quanto mantenere le prestazioni”. Parole pesanti come pietre, che raccontano di una filosofia che non accetta compromessi sulla sostanza. Il segreto, secondo van Meel, sta tutto nella raffinata gestione della combustione a lambda uno, ossia un rapporto aria-carburante perfettamente bilanciato, che consente di rispettare i limiti senza sacrificare la grinta e la reattività che da sempre distinguono i propulsori di Monaco.

Le nuove normative europee, infatti, pur mantenendo inalterati i limiti di emissioni rispetto alla precedente Euro 6e, introducono test di omologazione molto più severi e aderenti alla realtà, prolungando la durata della conformità fino a dieci anni o 200.000 km. Un salto di qualità che obbliga i costruttori a ripensare radicalmente ogni dettaglio dei loro motori. Non solo: per la prima volta vengono monitorate anche le emissioni di freni e pneumatici, segno che la battaglia per la sostenibilità si gioca ormai su ogni fronte.

E qui entra in gioco l’ingegno degli ingegneri BMW M. La difficoltà principale? Ripensare da cima a fondo il processo di combustione e il sistema di raffreddamento. In passato, nelle situazioni di massimo carico, si ricorreva all’iniezione di carburante come sistema di raffreddamento supplementare, una tecnica che oggi non è più compatibile con le regole dell’Euro 7. La risposta di Monaco è stata un vero e proprio esercizio di maestria ingegneristica, di cui per ora si conoscono solo i principi generali: combustione sempre a lambda uno, ottimizzazione della gestione termica e una cura maniacale per ogni dettaglio, per garantire che il carattere inconfondibile dei sei cilindri in linea e dei V8 non venga in alcun modo snaturato.

BMW M, mai con un 4 cilindri

Quando, durante il Goodwood Festival of Speed, van Meel è stato incalzato sulla possibilità di adottare motori più piccoli e fortemente elettrificati, la risposta è stata netta e priva di esitazioni: “No”. Una parola che suona come un manifesto, una dichiarazione d’intenti che non lascia spazio a interpretazioni. “Non riesco a immaginare una M5 con un quattro cilindri”, ha aggiunto, sottolineando che solo i sei cilindri in linea e i V8 sono in grado di offrire il carattere, la risposta di coppia e l’allungo che definiscono l’esperienza di guida di una vera BMW M. Qui non si tratta di inseguire mode o scorciatoie, ma di difendere un patrimonio tecnico ed emozionale che ha fatto la storia delle competizioni.

I dettagli tecnici delle soluzioni adottate rimangono, per ora, avvolti nel riserbo più assoluto. Ma una promessa van Meel l’ha fatta: tutte le innovazioni saranno svelate a tempo debito, e c’è da scommettere che non mancheranno sorprese capaci di far battere il cuore agli appassionati. Perché, in fondo, la vera forza di BMW M è proprio questa: saper coniugare tradizione e innovazione, restando fedele a se stessa anche quando il mondo cambia.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare