Bmw Art Car Calder: 50 anni di arte e motori celebrati a Le Mans Classic
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647632.jpg)
C’è qualcosa di magico che accade quando Bmw Art Car e Le Mans Classic si incontrano, un connubio dove arte e motorsport si fondono per raccontare una storia che profuma di passione, visione e innovazione. In questo scenario unico, il cinquantesimo anniversario di un progetto iconico come quello delle Art Car firmate BMW si trasforma in un vero e proprio viaggio attraverso il tempo, celebrando non solo la creatività ma anche la capacità di una casa automobilistica di ridefinire continuamente il proprio ruolo nella storia dell’automobile.
Non è un caso che sia stato proprio Hervé Poulain, pilota, collezionista e promotore del dialogo tra arte e automobile, a sottolineare come queste opere abbiano elevato la vettura dal mondo delle arti applicate a quello delle belle arti. Le sue parole risuonano forti nell’aria vibrante di Le Mans Classic, dove BMW ha scelto di rendere omaggio non solo alle proprie radici ma anche a una delle sue più celebri creazioni: la leggendaria Bmw 3.0 CSL decorata da Alexander Calder.
Era il 1975 quando Calder, artista di fama mondiale, diede vita alla prima Art Car, imprimendo sulla carrozzeria della Bmw 3.0 CSL le sue celebri forme e colori, trasformando l’auto in una scultura in movimento. A distanza di cinquant’anni, questa vettura iconica ha calcato nuovamente l’asfalto della Sarthe, in un giro d’onore che ha visto al volante lo stesso Poulain, accompagnato da Alexander SC Rower, nipote dell’artista. Un momento di rara intensità, in cui la storia si è fatta presente davanti agli occhi di oltre 200.000 appassionati, tutti rapiti dal fascino di una leggenda che continua a ispirare.
Ma la celebrazione non si è fermata qui. Nell’area espositiva allestita da BMW, il percorso tracciato era quello di una vera e propria narrazione visiva, un viaggio che partiva dalla rivoluzionaria Bmw 3.0 CSL per arrivare alle ultime frontiere dell’innovazione. Tra le protagoniste indiscusse, spiccava la Bmw M3 GT Coupé E36 del 1995, simbolo di un’epoca in cui il motorsport era sinonimo di sfida tecnica e stilistica. Accanto a lei, l’attuale Bmw M3 CS Touring, la berlina elettrica Bmw i4 M60 e un prototipo della futura Bmw M Electrified, chiara testimonianza di come il marchio di Monaco sappia guardare avanti, puntando su sostenibilità e performance senza rinunciare al proprio DNA sportivo.
La Serie 3, vero pilastro della gamma BMW, ha ricevuto il tributo che merita: cinquant’anni di successi, oltre 20 milioni di unità vendute e una reputazione che l’ha resa uno dei modelli premium più desiderati al mondo. In ogni generazione, la Serie 3 ha saputo reinventarsi, mantenendo sempre vivo il legame tra piacere di guida e attenzione alle esigenze di una clientela internazionale. Un percorso che riflette la filosofia del marchio, capace di unire tradizione e innovazione con una naturalezza che pochi possono vantare.
Non è solo la quantità a fare la differenza, ma la qualità di un’esperienza che, come dimostra Le Mans Classic, si rinnova di anno in anno. La partnership tra BMW e la storica manifestazione francese si è consolidata proprio grazie a questa capacità di coniugare passato e futuro, offrendo agli appassionati uno spettacolo che va oltre la semplice esposizione di automobili. Qui ogni modello racconta una storia, ogni dettaglio parla di arte, di tecnica, di passione per il motorsport.
Nel cuore della manifestazione, tra stand e paddock, si respirava un’atmosfera carica di energia e di entusiasmo, dove la Bmw Art Car di Calder diventava il simbolo di un percorso che unisce innovazione e creatività. Un messaggio potente, capace di ispirare le nuove generazioni di designer, ingegneri e appassionati, pronti a raccogliere il testimone di una tradizione che non conosce confini.
Guardando alle nuove sfide della mobilità, BMW ha saputo mostrare con orgoglio le proprie soluzioni più avanzate: dalla Bmw i4 M60, che incarna il futuro della sportività elettrica, al prototipo della Bmw M Electrified, manifesto di una nuova era dove le prestazioni incontrano la sostenibilità. È la dimostrazione che l’innovazione non è solo una parola d’ordine, ma una missione che si traduce in risultati concreti, capaci di affascinare e sorprendere.
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647638-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/Alpine-A290-Rallye-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/max-verstappen-red-bull-racing.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647242.jpg)