Cosa stai cercando?
Cerca

Blade Battery di BYD: tecnologia LFP per una mobilità elettrica più efficiente e sicura

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 16 lug 2025
Blade Battery di BYD: tecnologia LFP per una mobilità elettrica più efficiente e sicura
La Blade Battery di BYD ridefinisce la sicurezza e la sostenibilità delle batterie per auto elettriche, con tecnologia LFP e integrazione avanzata.

Nel panorama della mobilità sostenibile, un nome si sta imponendo con forza crescente: BYD. Il costruttore cinese, da anni impegnato nella rivoluzione delle batterie per auto elettriche, ha saputo conquistare l’attenzione del mercato globale grazie a una soluzione che non è soltanto tecnologicamente avanzata, ma anche capace di rispondere in modo concreto alle esigenze di sicurezza, efficienza e rispetto ambientale. Il cuore di questa innovazione si chiama Blade Battery, una tecnologia che sta letteralmente riscrivendo le regole del gioco nel settore dei veicoli elettrici.

Quando si parla di batterie per auto elettriche, il primo pensiero va spesso ai rischi legati a surriscaldamento e incendi. Qui la Blade Battery di BYD entra in scena con una dimostrazione di affidabilità senza precedenti. Sottoposta al celebre Nail Penetration Test, una delle prove più severe e temute per le batterie, questa soluzione ha superato brillantemente ogni aspettativa: niente fiamme, niente esplosioni, neppure in condizioni di stress estremo. Una performance che, nel concreto, significa maggiore tranquillità per chi ogni giorno sceglie la strada della mobilità elettrica, consapevole di poter contare su un livello di sicurezza superiore.

Ma la vera forza della Blade Battery non si esaurisce nella sola sicurezza. Il segreto risiede nella sua architettura rivoluzionaria e nell’impiego del fosfato di ferro e litio (LFP), una chimica che offre vantaggi difficilmente eguagliabili. Non solo questa composizione garantisce una resistenza termica elevata e una stabilità eccezionale anche in condizioni operative difficili, ma elimina anche l’utilizzo del cobalto, materiale spesso al centro di controversie etiche e ambientali. L’assenza di cobalto si traduce in una scelta ancora più ecosostenibile, aspetto che oggi rappresenta una priorità per chiunque guardi al futuro dell’automotive con responsabilità.

Non è un caso che BYD abbia scelto di integrare la Blade Battery nei suoi modelli di punta, sfruttando appieno le potenzialità offerte dalle nuove piattaforme. Nei veicoli come SEAL, SEALION 7 e ATTO 2, questa batteria viene adottata con architettura Cell-to-Body, diventando parte integrante della struttura del telaio e offrendo vantaggi tangibili in termini di rigidità e dinamica di guida. Il pacco batteria funge da pavimento dell’abitacolo, abbassando il baricentro e migliorando la stabilità, un aspetto fondamentale per chi non vuole rinunciare al piacere di guida pur scegliendo una vettura a zero emissioni.

Un ulteriore passo avanti è rappresentato dall’integrazione della Blade Battery con la piattaforma e Platform 3.0. In modelli come la Nuova DOLPHIN SURF, questa sinergia permette di ottimizzare non solo l’efficienza energetica, ma anche l’autonomia, garantendo prestazioni costanti anche in condizioni climatiche avverse. È proprio questa attenzione ai dettagli a fare la differenza nella vita quotidiana di chi utilizza un’auto elettrica: non solo numeri sulla carta, ma affidabilità reale, giorno dopo giorno.

L’innovazione firmata BYD non si ferma però ai soli veicoli elettrici puri. La versatilità della Blade Battery trova applicazione anche nei sistemi ibridi plug-in, grazie alla piattaforma Super DM. Qui, la batteria è disponibile in tagli da 18,3 a 26,6 kWh, offrendo un’autonomia in modalità elettrica che può arrivare fino a 125 km. Un risultato che rende possibile coprire la maggior parte degli spostamenti quotidiani a emissioni zero, senza però rinunciare alla libertà di affrontare viaggi più lunghi grazie al supporto del motore termico. È la risposta concreta a chi cerca una soluzione di mobilità flessibile, efficiente e davvero sostenibile.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare