Bentley EXP 15, il lusso del futuro è elettrico
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647699.jpg)
Nel mondo delle auto di lusso elettriche, ogni tanto compare un modello che non si limita a seguire la corrente, ma la devia, la plasma, la ridefinisce. È il caso della Bentley EXP 15, la nuova concept car della storica casa di Crewe che, con la sua presentazione, ha messo sul piatto non solo un prototipo, ma una vera e propria dichiarazione di intenti. La EXP 15, infatti, non si limita a essere un esercizio di stile o un’anticipazione tecnologica: rappresenta il punto di incontro tra la tradizione più raffinata e la proiezione verso un futuro fatto di zero emissioni, sostenibilità e lusso senza compromessi.
Un design che stravolge la contemporaneità
Basta un primo sguardo per capire che qui non si è di fronte all’ennesima vettura elettrica di alta gamma, ma a un manifesto su quattro ruote. La design della EXP 15 prende ispirazione dalla leggendaria Speed Six degli anni ’30, quella “Blue Train” che ancora oggi fa battere il cuore agli appassionati del marchio. Ma non si tratta di un’operazione nostalgia: il passato viene riletto con occhi nuovi, in un mix sapiente di elementi classici – come la griglia verticale, il cofano allungato e l’abitacolo arretrato – e dettagli futuristici, che trasmettono immediatamente il senso di una Bentley pronta a scrivere il prossimo capitolo della propria storia.
Eppure, il vero colpo di scena si svela appena si apre la porta: l’abitacolo della EXP 15 rompe ogni schema, proponendo una configurazione a tre posti mai vista prima nel segmento delle auto di lusso elettriche. Tre porte, tre sedili disposti in modo da garantire un’esperienza esclusiva sia per chi guida sia per i passeggeri. Un dettaglio? Niente affatto: questa scelta incarna la volontà di Bentley di continuare a distinguersi non solo per le prestazioni, ma anche per l’attenzione maniacale al comfort e alla personalizzazione.
Materiali innovativi per gli interni
Gli interni, per ora svelati solo tramite rendering digitali, sono un tripudio di materiali innovativi e sostenibili, frutto di una collaborazione stretta con fornitori britannici. Qui la parola d’ordine è “reinterpretazione”: il celebre motivo trapuntato a rombi, simbolo dell’artigianalità Bentley, viene reinventato in chiave contemporanea, senza mai perdere quel sapore unico che lo rende riconoscibile a colpo d’occhio. Dettagli sorprendenti, come il vano dedicato agli animali domestici e il bagagliaio trasformabile in area picnic, sono pensati per una clientela che non si accontenta, ma cerca sempre qualcosa in più, un’esperienza a tutto tondo che sappia sorprendere anche fuori dall’asfalto.
Non meno rivoluzionaria è la presenza di una tecnologia all’avanguardia, che riesce a fondere in modo armonioso comandi fisici tradizionali e interfacce digitali personalizzabili. Qui la modernità non cancella la tradizione, ma la esalta, in un equilibrio che rappresenta forse la vera firma di questa concept car. Il tutto, ovviamente, senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: offrire una mobilità a zero emissioni che sia all’altezza del blasone Bentley.
Ma la sostenibilità non è solo una questione di motorizzazione elettrica. È un valore che permea ogni scelta, dai materiali all’assemblaggio, fino alle partnership con realtà locali che condividono la stessa attenzione per l’ambiente e la qualità. Con la EXP 15, Bentley dimostra che il vero lusso oggi passa anche dalla capacità di coniugare rispetto per il pianeta e cura per il dettaglio, senza mai rinunciare a quell’aura di esclusività che ha reso grande il marchio dal 1919.
Sostenibilità al primo posto
L’arrivo della EXP 15 coincide, non a caso, con l’inaugurazione del nuovo centro di design Bentley: un segnale forte di un’azienda che non si limita a inseguire le tendenze, ma vuole dettare le regole del gioco nel segmento delle auto di lusso elettriche. Il messaggio è chiaro: la strada verso il futuro passa per l’innovazione, ma senza dimenticare le proprie radici. Gli appassionati dovranno aspettare il 2026 per vedere la versione definitiva su strada, ma la EXP 15 ha già fissato l’asticella molto in alto, mostrando come si possa essere pionieri di una nuova era, dove tecnologia, sostenibilità e lusso non sono più alternative, ma facce della stessa medaglia.
In definitiva, la Bentley EXP 15 non è solo una concept car: è una promessa. Una promessa di design che emoziona, di tecnologia che semplifica la vita, di sostenibilità che guarda lontano. Una promessa che, come ogni grande viaggio, inizia da una visione audace e si realizza, passo dopo passo, guidando il mondo delle auto di lusso elettriche verso un domani più brillante e responsabile.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647691.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647551.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647527-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647390.jpg)