Cosa stai cercando?
Cerca

Bentley svela la collezione segreta: il lusso incontra la magia della Foresta Nera

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 20 ott 2025
Bentley svela la collezione segreta: il lusso incontra la magia della Foresta Nera
Bentley festeggia 15 anni a Stoccarda con la Black Forest Regional Collection: tre modelli Mulliner ispirati alla Foresta Nera.

Un tributo che si muove su quattro ruote, avvolto dall’aura elegante della Bentley e ispirato dalla magia della Foresta Nera: è questa la promessa della nuova Black Forest Regional Collection, una serie esclusiva di modelli che unisce il savoir-faire britannico all’essenza naturale della Germania sudoccidentale. In occasione del quindicesimo anniversario della filiale di Stoccarda, la Casa di Crewe affida alla divisione Mulliner il compito di firmare tre autentici capolavori tailor made, capaci di sedurre gli intenditori più raffinati e di riscrivere il concetto di personalizzazione di lusso su misura.

In un mondo dove l’esclusività si misura ormai in dettagli, la Bentayga S Black Edition si presenta come il SUV sportivo per antonomasia, perfetta sintesi tra dinamismo e raffinatezza. Il suo abito, una vernice verde profonda denominata “Scarab”, richiama con intensità la vegetazione lussureggiante della Foresta Nera, suggerendo una continuità ideale tra la potenza del motore e la forza della natura. A completare il trittico d’eccellenza, troviamo la Continental GT Speed e la Continental GTC Speed, entrambe espressione massima della sportività a cielo aperto secondo Bentley.

Ma è sotto il cofano che la Black Forest Regional Collection svela il suo vero carattere innovativo. Se la Bentayga S Black Edition resta fedele al collaudato V8 4.0 litri twin-turbo da 542 CV, le sorelle Continental fanno da apripista a una nuova era tecnologica grazie al sistema Ultra Performance Hybrid. Qui, la potenza del V8 dialoga con un motore elettrico per raggiungere una cifra monstre: 762 CV e 1000 Nm di coppia. Un connubio che si traduce in prestazioni da brivido: bastano appena 3,2 secondi per passare da 0 a 100 km/h, numeri che raccontano la determinazione del marchio inglese a non scendere a compromessi tra lusso, emozione e responsabilità ambientale.

E proprio il tema della sostenibilità è al centro della strategia di Bentley. L’introduzione del sistema Ultra Performance Hybrid non è solo una dichiarazione d’intenti, ma un passo concreto verso un equilibrio sempre più raffinato tra performance e rispetto per l’ambiente. Tuttavia, non mancano le voci critiche: alcuni esperti sottolineano la necessità di maggiore trasparenza sui reali benefici in condizioni d’uso quotidiano, una sfida che ogni costruttore di alta gamma dovrà affrontare nei prossimi anni.

All’interno, la mano sapiente di Mulliner si esprime in un tripudio di dettagli: inserti in noce a poro aperto, cuciture che si ispirano alle foglie della Foresta Nera e un set di valigie su misura in pelle Beluga, impreziosite da accenti in Pillar Box Red. Sono proprio questi tocchi artigianali a trasformare ogni esemplare in un pezzo unico, capace di evocare un legame profondo tra automobile e territorio. A suggellare l’esclusività della collezione, le targhette “Final Edition” sulle portiere posteriori, autentico sigillo di rarità destinato a far lievitare il valore collezionistico di queste vetture.

Il fascino della Black Forest Regional Collection risiede anche nella sua dimensione elitaria. Bentley non ha comunicato né il prezzo ufficiale né il numero esatto di unità prodotte, alimentando il mistero e il desiderio attorno a questi modelli, che saranno riservati a una cerchia ristretta di clienti selezionati tramite la rete di Stoccarda e la divisione Mulliner. Una strategia che conferma l’approccio sartoriale e su invito del costruttore britannico, sempre più orientato a trasformare ogni vettura in un ambasciatore culturale e in un oggetto del desiderio senza tempo.

In definitiva, la Black Forest Regional Collection non è solo una collezione di automobili: è un ponte tra mondi, una dichiarazione d’amore per la natura e per l’arte della personalizzazione. Attraverso questi modelli, Bentley rinnova il proprio impegno a fondere tradizione e innovazione, confermando la volontà di scrivere nuove pagine nel libro del lusso automobilistico, sempre con uno sguardo attento alle sfide della contemporaneità e al valore della memoria territoriale.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare