Citroen Jumpy 2017: il multivan del Double Chevron si rinnova

Francesco Giorgi
31 Marzo 2017
42 Foto
Citroen Jumpy 2017: il multivan del Double Chevron si rinnova

Debutta la versione “XS” da 4,6 m (1.400 kg di carico utile), si affianca alle “M” ed “XL”; motori 1.6 e 2.0 BlueHDi; nuove dotazioni di connettività.

Debutta la versione “XS” da 4,6 m (1.400 kg di carico utile), si affianca alle “M” ed “XL”; motori 1.6 e 2.0 BlueHDi; nuove dotazioni di connettività.

Efficienza, ergonomia, versatilità di impiego e sicurezza; elevata capacità di carico e di traino, una ampia gamma di versioni e di allestimenti. Ecco, in estrema sintesi, le peculiarità che sottolineano la nuova lineup di Citroen Jumpy MY 2017, edizione restyling del multivan del Double Chevron che, nella “Serie H”, celebra quest’anno i settant’anni dal debutto. Un importante anniversario che, nella rinnovata gamma di Citroen Jumpy, porta in dote numerose novità.

“Base di partenza” di Citroen Jumpy MY 2017 (oggetto di una nostra impressione di guida, avvenuta nei mesi scorsi) è la piattaforma modulare EMP2, ovvero il pianale che costituisce l'”ossatura” di Citroen C4 Picasso e Peugeot 308 e che si caratterizza, in virtù dei materiali utilizzati, per una ottimizzazione delle dimensioni in relazione alle possibilità di trasporto, nonché a una particolare attenzione ai pesi, a tutto vantaggio dell’efficienza in termini di utilizzo, fermo restando il volume utile di carico fino a 6,6 metri cubi e la possibilità di traino fino a 2.500 kg.

Il corpo vettura di Citroen Jumpy MY 2017 si segnala per un generale rinnovamento di alcuni dettagli, in particolare la zona anteriore, che mette in evidenza l’identità stilistica con la più recente produzione Citroen.

Allestito su tre differenti lunghezze – le consuete versioni “M” e “XL” da 4,95 e 5,3 m, alle quali ora si aggiunge l’inedito modello “XS” da 4,6 m, con carico utile fino a 1.400 kg, studiato per offrire agli operatori ulteriori soluzioni di praticità di utilizzo – e dall’altezza limitata a 1,9 m per i modelli “XS” ed “M” (caratteristica che permette al rinnovato multivan di Citroen un agevole accesso nei parcheggi), il nuovo Citroen Jumpy MY 2017 offre l’esclusiva soluzione modulare “Moduwork” per l’abitacolo. Si tratta, in questo caso, di un sistema che, attraverso l’abbattibilità completa del sedile passeggero anteriore, consente di usufruire di più volume nell’abitacolo (fino a 4 m di lunghezza utile contando il vano di carico posteriore); inoltre, può essere trasformato in “ufficio mobile” grazie al tavolino – scrittoio orientabile e ai supporti per tablet e smartphone.

Da segnalare, fra le novità a bordo di Citroen Jumpy MY 2017, la presenza del sistema “Keyless Access&Start” di apertura porte e avviamento senza chiave, le porte laterali scorrevoli che possono aprirsi anch’esse senza chiave per mezzo di un comando motorizzato.

La dotazione di bordo dispone del nuovo Touch Pad da 7″ con schermo tattile per il controllo delle funzioni di connettività, navigazione e telefono; della funzione “Mirror Screen”  per il trasferimento delle applicazioni dal proprio smartphone al Touch Pad 7″ (funzionalità proposta in abbinamento con gli standard Apple CarPlay e MirrorLink); e del nuovo sistema di navigazione Citroen Connect Nav a schema 3D, Touch e connessione in tempo reale: viene associato a servizi connessi, come TomTom Traffic per disporre in qualsiasi momento delle informazioni – essenziali nelle quotidiane esigenze di mobilità – sul traffico in tempo reale, sulla localizzazione di distributori di carburante e dei parcheggi, nonché le relative tariffe; apprezzabile l’opzione “Zone a rischio“, che consente di essere informati – con segnale visivo e sonoro – sulle zone caratterizzate da un elevato numero di incidenti e possibili pericoli. Il controllo, in questo caso, avviene mediante ricoscimento vocale oppure dal Touch Pad.

Sotto il cofano, la gamma di Citroen Jumpy MY 2017 si affida alle motorizzazioni turbodiesel 1.6 e 2.0 di nuova generazione “Blue HDi”, abbinate a cambio manuale e automatico EAT6, e articolate su diversi livelli di potenza: da 95 CV – 210 Nm a 180 CV – 400Nm.

 

Citroen Jumpy MY 2017: immagini ufficiali

Seguici anche sui canali social

I Video di Motori.it

Citroën Jumpy: video e scheda tecnica

img_pixel strip_agos

Annunci Usato

  • citroen-jumpy-bluehdi-120-pl-tn-furgone-m-club
    15.900 €
    CITROEN Jumpy BlueHDi 120 PL-TN Furgone M Club
    Diesel
    119.189 km
    03/2019
  • citroen-jumpy-bluehdi-120-l1h1-sensori-cruise-c-bluetooth-e6b
    16.500 €
    CITROEN Jumpy BlueHDi 120 L1H1-SENSORI-CRUISE C.BLUETOOTH-E6B
    Diesel
    130.000 km
    10/2018
  • citroen-jumpy-superlungo-pl-sl-xl-club-b-hdi-180-cv-automatico
    16.500 €
    CITROEN Jumpy SUPERLUNGO PL-SL-XL CLUB B.HDi 180 CV AUTOMATICO
    Diesel
    225.000 km
    07/2017
  • citroen-jumpy-1-5-bluehdi-120-pl-tn-furgone-club-iva
    16.800 €
    CITROEN Jumpy 1.5 BlueHDi 120 PL-TN Furgone Club + IVA
    Diesel
    147.097 km
    03/2019
  • citroen-jumpy-29-2-0-hdi-125-fap-pl-tn-furgone
    9.900 €
    CITROEN Jumpy 29 2.0 HDi/125 FAP PL-TN Furgone
    Diesel
    257.500 km
    02/2015
  • citroen-jumpy-bluehdi-150-ss-pl-tn-furgone-m-club
    16.000 €
    CITROEN Jumpy BlueHDi 150 S&S PL-TN Furgone M Club
    Diesel
    105.000 km
    09/2017
  • citroen-jumpy-2-0-hdi-136
    9.000 €
    CITROEN Jumpy 2.0 HDi/136
    Diesel
    80.023 km
    02/2008
  • citroen-jumpy-2-0-hdi-120-gancio-traino
    5.500 €
    CITROEN Jumpy 2.0 HDi/120 GANCIO TRAINO
    Diesel
    299.000 km
    10/2009
  • citroen-jumpy-pc-tn-furgone
    10.500 €
    CITROEN Jumpy PC-TN Furgone
    Diesel
    144.000 km
    01/2011

Ti potrebbe interessare anche

page-background