Autoriparazioni: ora si risparmia anche il 25%
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/005145.jpg)
Approvato un nuovo regolamento UE. Via libera ai ricambi non ufficiali purché certificati e al “tagliando” da parte delle officine non autorizzate
Le riparazioni costeranno fino al 25% di meno. E’ quanto comunica la CGIA di Mestre, riguardo l’approvazione da parte della Commissione Ue del Regolamento che sostituisce il precedente regolamento Monti entrato in vigore nel 2002.
Il provvedimento, che riguarda la riparazione e la manutenzione dei veicoli, prevede l’accesso da parte degli autoriparatori ai pezzi di ricambio alternativi, ovvero quelli non originali della Casa ma sottoposti a garanzia, e che possono essere prodotti dalle aziende che si occupano di componentistica ed equipaggiano in origine i modelli in listino, oppure costruiti da terzi ma la cui qualità è certificata dal Costruttore.
In questo modo, da domani si potrà effettuare il tagliando alla propria auto anche nelle officine non autorizzate. Inoltre, per gli autoriparatori indipendenti (quelli, cioè, che non fanno capo ad alcuna marca automobilistica), compresi carrozzieri, gommisti ed elettrauto è stato confermato l’accesso alle informazioni tecniche alle quali possono accedere le officine autorizzate.
Come conseguenza, le Case automobilistiche estenderanno la garanzia anche nel caso che gli interventi di tagliando vengano effettuati presso le officine che non fanno parte della “rete ufficiale” di assistenza.[!BANNER]
Con questo sistema, secondo quanto evidenziato dalla CGIA i costi di riparazione dovrebbero calare del 25%.
E’ una ottima notizia, perché permette di estendere le possibilità di intervento – senza decadenza della garanzia – anche a tutte le aziende che non fanno parte delle assistenze ufficiali (si stima che, in Italia, siano circa 75 mila fra assistenza, manutenzione e riparazione di auto) e che danno lavoro a 300.000 addetti.
Secondo i dati evidenziati nei mesi scorsi, nel 2008 si sono spesi 27 milioni 225 mila euro, con un aumento dei costi di riparazione e manutenzione del 3,95 per cento rispetto all’anno precedente e del 2,2 per cento sui ricambi e accessori.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/Fiat-Panda-in-offerta-fino-alla-fine-di-Gennaio-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/telepass-lancia-allarme-nuova-truffa-phishing-sfrutta-suo-nome-2120x840-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/roma-bombe-carta-esplose-davanti-sede-vigili-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643844.jpg)