Auto usate: prezzi in crescita e domanda alle stelle
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3642831.jpg)
Il mercato auto usate sta vivendo un periodo di crescita senza precedenti, con dati che sottolineano una domanda in continua espansione. Nel marzo 2025, i passaggi di proprietà hanno raggiunto la cifra impressionante di 286.812 unità, evidenziando un divario sempre più netto con le immatricolazioni di auto nuove, ferme a 172.223 unità. Il primo trimestre dell’anno ha visto un aumento dei prezzi auto usate del 5%, con un rapporto di 170 auto usate vendute ogni 100 nuove, un trend che si è ulteriormente rafforzato nei mesi successivi, toccando quota 196 a 100.
Le valutazioni sulle auto usate
L’AUTO1 Group Price Index, che misura le variazioni dei prezzi nel settore dell’usato, ha confermato questa tendenza al rialzo. Ad aprile 2025, l’indice ha raggiunto i 141,9 punti, registrando un incremento del 2,2% rispetto al mese precedente, il più alto dal giugno 2023. Rispetto al 2019, quando l’indice si attestava a 117,5 punti, la crescita complessiva supera il 20%, dimostrando una domanda solida e in crescita costante.
Il panorama delle auto usate Italia riflette una preferenza marcata per veicoli con un’età media di 9 anni e una percorrenza di circa 105.000 chilometri. La metà delle vetture vendute è alimentata a diesel, una tendenza che ha sollevato preoccupazioni tra gli esperti del settore. Massimo Artusi di Federauto ha avvertito del rischio di un “effetto Cuba“, con un parco auto circolante sempre più vecchio e inquinante. La fiscalità severa e l’aumento dei prezzi delle auto nuove stanno contribuendo a questa situazione, rendendo difficile per le aziende rinnovare le flotte e limitando l’offerta di veicoli recenti sul mercato dell’usato.
Le preferenze dei consumatori italiani continuano a orientarsi verso citycar, SUV compatti e modelli benzina-Euro 6, con una crescente attenzione verso le auto ibride a benzina. Queste ultime hanno raggiunto una quota di mercato dell’8,7% a marzo 2025, segnando un incremento del 33,8% rispetto all’anno precedente. Al contrario, le auto elettriche restano marginali, rappresentando solo l’1% del mercato.
Guardando al trend auto 2025, gli analisti prevedono che il mercato dell’usato continuerà a dominare, sostenuto da una domanda robusta e da una disponibilità limitata di veicoli nuovi. Nonostante una leggera ripresa delle immatricolazioni di auto nuove (+6,2% rispetto a marzo 2024), il mercato dell’usato mantiene un ritmo di crescita più sostenuto, confermando il suo ruolo centrale nel panorama automobilistico europeo.
Se vuoi aggiornamenti su Auto usate inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/passagio-proprieta-auto-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639290.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/196319682_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/12/quando-conviene-auto-km-0.jpg)