Cosa stai cercando?
Cerca

Il mercato dell’usato conquista gli italiani: SUV e citycar trainano le vendite

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 24 mag 2025
Il mercato dell’usato conquista gli italiani: SUV e citycar trainano le vendite
Il mercato delle auto usate in Italia registra una forte crescita nel 2025. I SUV dominano le vendite, mentre le auto elettriche restano marginali.

Il mercato delle auto usate in Italia sta vivendo un momento di grande crescita, con un fenomeno che ha raggiunto il suo apice nel primo trimestre del 2025. Per ogni 100 nuove immatricolazioni, sono stati registrati ben 196 passaggi di proprietà di veicoli di seconda mano. Questo dato sottolinea una tendenza consolidata: gli italiani scelgono sempre più frequentemente l’acquisto di auto usate come alternativa economica e affidabile. Mercato auto usate e nuove immatricolazioni si confrontano in un equilibrio che pende decisamente a favore dell’usato.

Boom auto usate, i SUV trainano

Un ruolo di primo piano in questa espansione è giocato dai SUV, che hanno incrementato la loro quota di mercato dal 36% del 2023 al 45% nel 2025. Grazie alla loro versatilità e al comfort che offrono, questi veicoli sono diventati la scelta preferita sia delle famiglie sia degli automobilisti alla ricerca di prestazioni elevate. Accanto a loro, le station wagon e le monovolume mantengono posizioni stabili, con una quota rispettivamente del 7% e del 5%. Questi segmenti soddisfano le esigenze di chi punta principalmente su spaziosità e praticità.

Ma quali sono i fattori che stanno favorendo questa impennata delle vendite auto Italia nel comparto dell’usato? Tra i principali troviamo l’aumento della vita media delle vetture, l’offerta sempre più ampia di auto a chilometri zero garantite e la disponibilità di finanziamenti su misura. Tutto ciò rende l’acquisto di un’auto usata una scelta conveniente per molte famiglie italiane. In un contesto economico che richiede sempre maggiore attenzione al budget, l’usato si presenta come un’opzione strategica.

E le alimentazioni?

Per quanto riguarda le alimentazioni, nonostante l’interesse crescente per le motorizzazioni ibride – che rappresentano l’8,7% del mercato con un incremento del 33,8% rispetto all’anno precedente – i veicoli a benzina e diesel continuano a dominare le vendite. Le auto elettriche, invece, restano marginali, coprendo appena l’1% del mercato dell’usato. Questo dato riflette le difficoltà ancora presenti nell’adozione di massa delle vetture elettriche, legate principalmente ai costi e alla rete di ricarica ancora limitata.

Guardando al futuro, gli esperti prevedono che la domanda di auto usate 2025 sarà orientata principalmente verso citycar, SUV compatti e veicoli conformi agli standard Euro 6. Questi modelli rappresentano il miglior compromesso tra costi contenuti e rispetto delle normative ambientali, rendendoli particolarmente appetibili per un pubblico attento sia al portafoglio sia all’ambiente.

Se vuoi aggiornamenti su Auto usate inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare