Cosa stai cercando?
Cerca

Le auto più vendute in Germania nel 2024: qualche sorpresa

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 1 mag 2025
Le auto più vendute in Germania nel 2024: qualche sorpresa
La classifica delle auto più vendute in Germania nel 2024: Golf, T-Roc e Tiguan sul podio, tutti modelli Volkswagen

Il mercato automotive tedesco continua a essere il punto di riferimento per l’industria europea, mostrando una netta preferenza per i modelli di produzione nazionale. I dati del 2024 rivelano un dominio indiscusso di Volkswagen, con la Volkswagen Golf che si conferma la regina incontrastata tra le auto più vendute in Germania, totalizzando ben 100.183 immatricolazioni, un incremento del 24% rispetto all’anno precedente. Questo risultato testimonia la capacità del modello di rinnovarsi e restare al passo con le esigenze dei consumatori.

Volkswagen domina

Il successo della Golf è accompagnato da altri due modelli di punta del marchio: la T-Roc, con 75.398 unità vendute, e la Tiguan, che raggiunge quota 67.057. Entrambi rappresentano il cuore pulsante dell’offerta SUV di Volkswagen, che continua a conquistare il pubblico grazie a una combinazione vincente di design, tecnologia e affidabilità. La T-Roc, in particolare, si distingue per il suo appeal trasversale, che la rende ideale sia per la città che per i lunghi viaggi.

Nonostante il predominio di Volkswagen, altri marchi del Gruppo riescono a ritagliarsi uno spazio significativo. È il caso della Skoda Octavia, che con 50.817 unità vendute si posiziona al quarto posto, confermando l’ottimo rapporto qualità-prezzo che da sempre caratterizza il brand ceco. La classifica prosegue con la Volkswagen Passat al quinto posto (47.720 unità), un modello che incarna l’eleganza e la funzionalità tipiche del segmento delle berline.

Altri modelli di successo

Interessante notare il balzo in avanti della Opel Astra, che con 47.601 immatricolazioni e un incremento del 90% rispetto al 2023 si piazza al sesto posto. Questo exploit sottolinea il rinnovato interesse per il modello, che si distingue per le sue linee moderne e una dotazione tecnologica all’avanguardia. Al settimo posto troviamo un’altra Opel, la Corsa, che nonostante un calo del 20% rispetto all’anno precedente, mantiene una solida presenza con 43.467 unità vendute.

La parte finale della classifica vede protagonisti due modelli BMW e un’ulteriore proposta Volkswagen. L’ottavo posto è occupato dalla BMW X1, che con 37.154 unità conferma il suo status di SUV compatto premium molto apprezzato. La Polo, nona con 36.575 immatricolazioni, continua a essere una scelta popolare per chi cerca un’auto pratica e versatile. Chiude la top ten la BMW Serie 3, con 35.491 unità vendute, un’icona di stile e performance nel segmento delle berline di lusso.

Questi risultati non solo ribadiscono la forza dei costruttori tedeschi, ma evidenziano anche un fenomeno culturale: la preferenza dei consumatori locali per i prodotti nazionali. In un contesto europeo dove spesso modelli economici come la Panda e la Sandero dominano le classifiche, il mercato tedesco si distingue per la sua fedeltà ai marchi di casa, un elemento che rafforza ulteriormente la leadership della Germania nell’industria automobilistica.

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare