Cosa stai cercando?
Cerca

Auto più riparate in Italia: Ford guida la classifica, sorprese tra regioni e province

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 14 ott 2025
Auto più riparate in Italia: Ford guida la classifica, sorprese tra regioni e province
Scopri la classifica delle auto più riparate in Italia e l'analisi dettagliata per regioni e province

Se pensavate che la classifica delle auto più riparate in Italia vedesse il dominio incontrastato dei marchi nostrani, preparatevi a una sorpresa che smentisce ogni luogo comune. Un recente studio di Actronics punto di riferimento nel settore della rigenerazione dei componenti elettronici auto, mette infatti in luce una realtà inaspettata: è Ford – e non Fiat – a guidare la graduatoria dei marchi che finiscono più spesso sotto i ferri dei tecnici specializzati. Un dato che non passa inosservato, specie se si considera che oltre il 25% degli interventi di manutenzione auto elettronica censiti nel nostro Paese riguarda proprio il marchio americano, seguito da Volkswagen, Mercedes-Benz, Opel e Audi. Solo sesta, invece, la tanto amata Fiat, che pure vanta un parco circolante tra i più numerosi d’Italia.

Questa fotografia del panorama automobilistico nazionale non si limita a stilare una semplice classifica: offre invece una lente d’ingrandimento su quanto sia cambiato il concetto di affidabilità auto nell’era dell’elettronica. Se un tempo il giudizio sulla tenuta di un’auto si basava quasi esclusivamente su motore e carrozzeria, oggi la partita si gioca soprattutto sulla qualità e sulla resistenza dei sistemi elettronici di bordo. Ed è proprio qui che le sorprese si moltiplicano, smentendo le convinzioni più radicate degli automobilisti italiani.

Ma quali sono le regioni italiane dove la necessità di intervenire sulle centraline e sugli altri componenti hi-tech delle vetture si fa sentire di più? Secondo i dati raccolti da Actronics, è il Friuli Venezia Giulia a primeggiare con un indice di interventi pari a 52,2, seguito a ruota da Veneto, Trentino-Alto Adige e Toscana. Un podio che sorprende, soprattutto se si pensa che aree ad alta densità di traffico come Lombardia, Lazio e Campania restano fuori dalle prime posizioni. Un risultato che invita a riflettere su quanto il territorio e le sue peculiarità possano incidere sulla frequenza delle riparazioni.

Entrando nel dettaglio delle province italiane, la classifica assume toni ancora più interessanti: è Sondrio a detenere il primato assoluto, con un indice di 60,6, seguita da Trieste e Verona. Non mancano poi sorprese da centri meno noti ma ugualmente “caldi” sul fronte delle manutenzioni, come Cagliari, Biella e Vercelli. Qui, la combinazione di fattori come strade tortuose, clima rigido e intenso traffico turistico contribuisce a mettere a dura prova la tenuta dei sistemi elettronici delle vetture, facendo schizzare verso l’alto la domanda di interventi specialistici.

Non va però dimenticato che lo studio di Actronics si concentra principalmente sui guasti elettronici, lasciando da parte altre tipologie di problemi meccanici o di carrozzeria. I dati raccolti provengono dai partner dell’azienda, leader europeo nella rigenerazione di componenti elettronici auto, e sono stati opportunamente calibrati in base alla popolazione di ogni area. Una metodologia che consente di restituire una fotografia fedele delle reali esigenze di manutenzione auto a livello nazionale, mettendo in luce non solo le differenze tra i vari marchi, ma anche quelle tra territori e condizioni climatiche.

Ciò che emerge con forza è il ruolo sempre più centrale dell’elettronica nella vita quotidiana degli automobilisti. Se fino a pochi anni fa la maggior parte degli interventi riguardava guasti “classici” come freni, frizioni o ammortizzatori, oggi sono le centraline, i sensori e i sistemi di controllo avanzati a richiedere le attenzioni più frequenti. Ecco perché il concetto di affidabilità auto va ripensato in chiave moderna, considerando non solo la robustezza della meccanica, ma anche – e soprattutto – la qualità dei sistemi elettronici che gestiscono ogni aspetto della guida, dalla sicurezza alla connettività.

La classifica delle auto più riparate secondo Actronics rappresenta uno spaccato prezioso per chi vuole orientarsi nel mondo della manutenzione auto di ultima generazione. Un settore dove la rapidità di evoluzione tecnologica e la crescente complessità dei sistemi impongono nuove competenze sia agli automobilisti che agli operatori del settore. La geografia delle riparazioni, che vede primeggiare alcune regioni italiane e specifiche province italiane, ci ricorda inoltre quanto sia importante considerare il contesto ambientale e le abitudini di utilizzo delle vetture.

In un panorama in cui Ford sorprende per il primato nella classifica dei guasti elettronici, e dove Fiat deve accontentarsi di un ruolo da comprimaria, diventa fondamentale puntare sulla prevenzione e sulla scelta di partner affidabili per la manutenzione dei componenti elettronici auto. Solo così sarà possibile affrontare con serenità le sfide di un settore in costante trasformazione, dove la tecnologia offre nuove opportunità ma richiede anche una maggiore attenzione e consapevolezza da parte di tutti.

Se vuoi aggiornamenti su Manutenzione inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare