Cosa stai cercando?
Cerca

Auto abbandonata in mezzo alla strada crea il caos

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 29 mag 2025
Auto abbandonata in mezzo alla strada crea il caos
A Roma, un'auto abbandonata con birilli in strada blocca il traffico. L'episodio diventa virale, scatenando dibattiti sul rispetto delle regole

Una scena degna di una commedia urbana si è consumata nel cuore di Roma, precisamente in via dei Gracchi, dove un’auto ha trasformato il traffico in un caos surreale. Una donna ha lasciato la sua auto abbandonata in mezzo alla carreggiata, bloccando completamente il flusso veicolare. Non paga del gesto, ha deciso di delimitare la sua “area privata” con una fila di birilli, piazzati con precisione sulle strisce pedonali, creando una scena che ha dell’incredibile.

Il video è già virale

I residenti e i passanti non hanno potuto fare a meno di immortalare l’accaduto. Smartphone alla mano, i video e le foto dell’ingorgo hanno presto invaso i social media, scatenando una valanga di reazioni tra il divertito e l’indignato. Un taxi intrappolato nel traffico bloccato è diventato il simbolo di questa situazione paradossale. Tra i commenti più ironici spicca quello di un passante che ha dichiarato: “Non solo chiude la strada, ma mette anche i birilli. Abbiamo fatto 30, facciamo anche 31.”

Quando la donna è finalmente tornata, si è presentata con le mani alzate in segno di scusa, cercando di giustificarsi con una storia che ha lasciato molti perplessi. Secondo lei, un camion fermo le impediva di proseguire e la strada alle sue spalle era chiusa. Tuttavia, un testimone ha svelato un retroscena molto più banale: “Doveva andare a pranzo.”

Un nuovo dibattito

L’episodio ha acceso nuovamente il dibattito sulla necessità di rispettare le regole di convivenza civile in una città già afflitta da una gestione del traffico complicata. La creatività romana in fatto di parcheggi ha raggiunto un nuovo livello, dimostrando come le regole possano essere talvolta interpretate con sorprendente originalità. Le autorità e i cittadini si interrogano ora sull’urgenza di intensificare i controlli per garantire un maggiore rispetto delle norme stradali.

Questa vicenda, nonostante la sua assurdità, offre uno spaccato autentico della vita quotidiana nella capitale. Una metropoli dove anche un semplice parcheggio può trasformarsi in una commedia che fa il giro della città, tra sorrisi e polemiche. La scena di via dei Gracchi rimarrà impressa come uno degli episodi più emblematici della “creatività urbana” romana.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare