
Formula 1 Gran Premio 70°Anniversario – Qualifiche: il vuoto dietro la Mercedes
Le Mercedes dominano le prove e Bottas toglie la scena ad Hamilton. Male le Ferrari, con Vettel fuori dalla Q3. Ottimi Hulkenberg e Ricciardo.
Le Mercedes dominano le prove e Bottas toglie la scena ad Hamilton. Male le Ferrari, con Vettel fuori dalla Q3. Ottimi Hulkenberg e Ricciardo.
La piccola tedesca si elettrifica e segna il passo verso il futuro. Inoltre, non perde le sue caratteristiche: agile e scattante sembra nata per la scossa.
Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia, ci parla delle novità più importanti della gamma Suzuki
Nella nostra intervista, Mihai Bordeanu, Vice Presidente di Dacia, conferma che al momento non ci sarà l’ibrido sui modelli Dacia e che Duster diventerà sempre più importante. Il sogno? Un modello Dacia vincitore del Car of the Year.
La Mercedes e Hamilton marcano il terreno per il prossimo Campionato, che avrà inizio in Australia, a Melbourne, il 15 marzo.
Hamilton torna a dominare in qualifica, dimostrando che la sua velocità non conosce pausa. Disastro Ferrari, male nella strategia e nelle prestazioni, mentre Verstappen resta sempre “sul pezzo” pronto ad attaccare.
Verstappen domina, Hamilton non molla e le Ferrari si tirano fuori tra loro, ma le sorprese non sono solo queste. Il Brasile si conferma sempre gara ricca di emozioni!
Max torna in pole position, inseguito da Vettel e dal Campione inglese. Leclerc scatterà dalla quattordicesima piazza, buona la qualifica per la Haas.
In occasione dell’edizione 2019 di Eicma, abbiamo intervistato il Presidente di Suzuki Italia Massimo Nalli, che ci ha illustrato le novità in mostra all’interno dello stand.
In una gara in cui la Ferrari sparisce nuovamente rispolverando il peggio già visto, la Mercedes fa doppietta, con Bottas sul gradino più alto del podio e Hamilton Campione del Mondo.
L’inglese corre una gara meravigliosa, ma dietro di lui tutti hanno guidato bene senza nessun errore. La sfida resta competitiva tra la Mercedes e la Ferrari.
Bottas domina una gara dove la Ferrari dimostra di essere pari alla Mercedes nelle prestazioni. E’stato un weekend difficile per la F1, ma la gara è stata molto interessante.
Con condizioni meteo difficili per un vento molto fastidioso, la Ferrari conquista un’altra prima fila. Fra 3 ore scatta la gara a Suzuka.
Vettel fa una gara strepitosa, poi va fuori per problemi tecnici, che aprono invece la strada della vittoria a una doppietta Mercedes.
Dai tempi di Schumacher la Rossa non siglava 4 pole position di seguito. Leclerc ancora avanti a tutti, Hamilton esulta per la seconda posizione rubata per poco a Vettel.
Il tedesco della Ferrari domina una gara in cui solo la squadra di Maranello è davvero stata perfetta. Molto bene Verstappen, sbiadite le Mercedes.
Quando la Mercedes credeva in una qualifica facile e da dominare, la Ferrari spiazza tutti e porta a casa un’altra pole position.
Alla guida della EQC abbiamo apprezzato le sue caratteristiche e provato soluzioni particolari. Tutti i dettagli nella nostra prova.
La Levorg cambia aspetto e caratteristiche e si candida con maggior appeal al pubblico italiano. Ecco il nostro “primo incontro” con la nuova Station Wagon giapponese.
Numeri record per un evento che ogni anno coinvolge sempre più appassionati e possessori di Jeep, che a sorpresa ha svelato anche la futura Gladiator e la Wrangler 1941.