Cosa stai cercando?
Cerca

Un tuffo nel passato con anima elettrica: arriva la Austin Arrow

Di Emanuela Termonte
Pubblicato il 10 set 2025
Un tuffo nel passato con anima elettrica: arriva la Austin Arrow
Austin Arrow, la roadster elettrica che unisce stile retrò, prestazioni e sostenibilità. Un ritorno leggendario nel mondo dell'automotive.

Nel panorama delle auto elettriche, dove la modernità sembra spesso dettare legge e l’innovazione rincorre l’omologazione, ecco spuntare un’inaspettata protagonista: la Austin Arrow. Un nome che evoca immediatamente atmosfere d’altri tempi, ma che si fa largo nel presente con la forza di una reinterpretazione coraggiosa e fuori dagli schemi. La roadster elettrica della storica Austin Motor Company è un inno allo stile retrò, ma con un’anima green e una personalità che non teme confronti.

C’è qualcosa di irresistibilmente affascinante nell’osservare la Arrow scivolare silenziosa sull’asfalto: il design richiama le eleganti carrozze motorizzate di inizio Novecento, con i suoi parafanghi a ciclo, le cinghie in pelle che stringono il cofano e quella coda a barca che sembra pronta a sfidare il tempo più che la strada. Un tuffo nel passato? Non proprio. Qui il passato è solo la cornice, perché il cuore che batte sotto la pelle di questa creatura è elettrico, moderno e, soprattutto, attento all’impatto ambientale.

La Austin Arrow si colloca, non a caso, nella categoria dei quadricicli L7e secondo le normative britanniche, affiancandosi a veicoli come la Citroen Ami, ma prendendo subito le distanze in termini di carattere e ambizione. Non si tratta di un semplice esercizio di stile, ma di una dichiarazione d’intenti: offrire un’esperienza di guida che unisce la leggerezza delle vetture d’epoca con le prestazioni di una sportiva moderna. Il motore elettrico posteriore da 20 cavalli, abbinato a un peso piuma di appena 600 kg, permette uno scatto da 0 a 100 km/h in meno di otto secondi. Numeri che, letti così, potrebbero sembrare quasi modesti, ma che si trasformano in pura emozione grazie alla posizione di guida ribassata e al contatto diretto con la strada. Guidare la Arrow è come indossare un abito su misura: tutto sembra fatto apposta per esaltare il piacere della guida.

Non si può parlare di questa roadster elettrica senza soffermarsi sulla sua autonomia, garantita da una batteria 20 kWh agli ioni di litio e da un sistema elettrico a 96V. Con una singola carica si possono percorrere circa 160 km, un valore che, considerando la natura esclusiva e il peso contenuto della vettura, si rivela più che adeguato per chi desidera distinguersi senza rinunciare alla praticità. E qui entra in gioco un altro elemento che rende la Arrow un oggetto del desiderio per intenditori: il prezzo. Con un listino che parte da 36.995 sterline (circa 50.000 dollari), la roadster inglese si rivolge a una nicchia di appassionati che sanno apprezzare la differenza tra un prodotto industriale e un pezzo di storia su quattro ruote.

Attualmente la Austin Arrow non è ancora disponibile sul mercato americano, ma il suo fascino ha già attraversato l’oceano, conquistando collezionisti e curiosi pronti a tutto pur di metterla in garage. Si vocifera già di iniziative per importarla negli Stati Uniti, segno che l’auto inglese ha saputo accendere una scintilla ben oltre i confini nazionali. D’altronde, non capita tutti i giorni di vedere una auto elettrica che osa andare controcorrente, sfidando le regole del design contemporaneo e proponendo una visione alternativa della mobilità sostenibile.

La Austin Motor Company, con questa operazione, non si limita a rispolverare un glorioso passato, ma lo reinterpreta con uno sguardo rivolto al futuro. La Arrow diventa così il simbolo di un modo diverso di intendere l’innovazione: non come rottura, ma come evoluzione consapevole, capace di unire valori antichi e nuove esigenze. Il risultato è un’auto che non lascia indifferenti, capace di far sognare chi ancora crede che la bellezza, anche nell’era dell’elettrico, possa andare di pari passo con la sostenibilità.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare