Cosa stai cercando?
Cerca

Audi TT, il ritorno della coupé sarà elettrico: debutto a Monaco?

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 27 ago 2025
Audi TT, il ritorno della coupé sarà elettrico: debutto a Monaco?
Scopri la nuova Audi TT elettrica 2027: fino a 1.000 CV, autonomia di 700 km e design firmato Massimo Frascella. Un'icona sportiva reinventata

Il ritorno della Audi TT elettrica non è solo una notizia, ma un vero e proprio scossone nel mondo delle coupé sportive. Quando si parla di rinascita, Audi non si limita a un semplice restyling: qui si tratta di una rivoluzione a tutto tondo, che mette al centro la mobilità sostenibile senza rinunciare a quell’anima grintosa che ha reso celebre la TT in ogni angolo del globo. Dopo l’uscita di scena nel 2023, la leggendaria due porte dei Quattro Anelli si prepara a un ritorno in grande stile nel 2027, pronta a riscrivere le regole del segmento e a sfidare la concorrenza internazionale, con un occhio di riguardo alle sempre più agguerrite rivali cinesi.

Piattaforma SSP

Non si tratta solo di numeri sulla carta: il cuore pulsante di questa nuova generazione è la sofisticata piattaforma SSP (Scalable Systems Platform), un’architettura modulare condivisa con le future sportive elettriche di Porsche, che promette di portare la TT in una nuova dimensione. Stiamo parlando di una base tecnica che permette di spingersi là dove, fino a ieri, sembrava impossibile arrivare: grazie a questa soluzione, la TT potrà contare su un powertrain da ben 1.000 CV, una potenza che solo a nominarla fa tremare i polsi e accende l’immaginazione degli appassionati.

Ma il vero asso nella manica è l’autonomia 700 km, una cifra che pone la TT elettrica tra le regine del settore, capace di mettere fine a quell’ansia da ricarica che ancora oggi rappresenta uno degli scogli più ardui per chi sogna di passare all’elettrico senza compromessi. Merito della tecnologia a 800 volt, che consente non solo percorrenze da record, ma anche tempi di ricarica incredibilmente ridotti: un vero toccasana per chi non vuole rinunciare alla libertà di un viaggio improvvisato o a una giornata in pista.

Forse svelata a Monaco

Il 2025 sarà l’anno della svolta, quando all’IAA Mobility di Monaco verrà svelata la concept che anticiperà il modello definitivo. Non aspettatevi un semplice esercizio di stile: Audi punta a una reinterpretazione totale della TT, mantenendo lo spirito originale ma trasportandolo nel futuro. Il lavoro affidato a Massimo Frascella, nuovo direttore creativo già artefice di successi in casa Range Rover e Jaguar, è una garanzia di qualità e innovazione. Il suo tocco sarà decisivo per creare un design innovativo che sappia coniugare tradizione e modernità, restando fedele all’identità della TT ma declinandola secondo i canoni dell’era elettrica.

La vera sfida sarà quella di mantenere l’agilità e il piacere di guida che hanno sempre distinto la TT, anche in presenza di una meccanica completamente diversa. Audi ha messo in cima alle priorità il controllo del peso, elemento chiave per garantire che la nuova generazione sia una delle sportive più leggere mai sviluppate sulla piattaforma SSP. Un risultato che non solo esalta le prestazioni, ma rende la TT elettrica una compagna ideale sia per la guida di tutti i giorni che per le emozioni forti del weekend.

Un messaggio chiaro

Il messaggio che Audi vuole lanciare è chiaro: sportività e sostenibilità non sono più due mondi separati, ma possono convivere armoniosamente in un prodotto capace di emozionare e rispettare l’ambiente. In un mercato dove la competizione si fa sempre più serrata, soprattutto da parte dei costruttori asiatici, la TT elettrica si propone come simbolo di una nuova era, dove la passione per la guida si fonde con l’innovazione tecnologica più avanzata.

Non resta che attendere con impazienza il debutto della nuova Audi TT elettrica, consapevoli che ciò che ci aspetta non è solo una vettura, ma un manifesto di come le coupé sportive possano continuare a far battere il cuore degli appassionati anche nell’era della mobilità sostenibile. La strada è tracciata: il futuro ha già un nome, e porta la firma dei Quattro Anelli.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare