Audi: il propulsore TDI compie 25 anni
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/019541.jpg)
Il turbodiesel tedesco compie 25 anni, ma la sua evoluzione continua all’insegna delle prestazioni e dell’ottimizzazione di consumi ed emissioni.
Il propulsore TDI firmato Audi compie 25 anni: questo importante traguardo segna un percorso fatto di successi e sfide tecnologiche che hanno portato i turbodiesel della Casa tedesca a conquistare le preferenze di milioni di clienti. Era il lontano 1989, quando in occasione del Salone di Francoforte, la Casa di Ingolstadt presentò l’Audi 100 equipaggiata con il primo motore 2.5 litri TDI. Da allora questo tipo di tecnologia è stata sempre all’avanguardia, sia dal punto di vista dell’efficienza che da quello delle prestazioni offerte.
“25 anni di TDI significa un quarto di secolo all’insegna dello sviluppo, dell’efficienza, della dinamica e della forza – afferma Ulrich Hackenberg, Membro del Consiglio di amministrazione di Audi AG per lo Sviluppo Tecnico, che ha aggiunto – Siamo fieri di questi 25 anni, perché proprio Audi è stata la prima casa automobilistica a presentare sul mercato il motore TDI, che continua ad essere, tra le tecnologie volte a garantire l’efficienza dei motori, quella che ha avuto in assoluto il maggior successo. Questa tipologia di motore è alla base del nostro successo soprattutto nella fascia alta del mercato automobilistico”.
25 anni di evoluzioni tecniche
L’evoluzione dei propulsori TDI in questi ultimi 25 anni è stata segnata da diverse soluzioni tecniche e tecnologiche, tra cui ricordiamo l’utilizzo della sovralimentazione, l’ottimizzazione del sistema di iniezione e della depurazione dei gas di scarico. Lo sviluppo di questi motori ha portato ad un miglioramento del 100% sia delle prestazioni che della coppia, mentre le emissioni di gas di scarico sono state ridotte addirittura del 98%. Il successo delle unità TDI della Casa dei quattro anelli può essere riassunto con i numeri di vendita record registrati: fino a questo momento sono stati prodotti ben 7,5 milioni di motori TDI, di cui ben 600.000 nel solo 2013.
Consumi ed emissioni da record
Oggi, questo tipo di propulsori spiccano inoltre per le emissioni estremamente basse offerte: dei 156 modelli Audi dotati di questo tipo di motori, ben 58 vantano un’emissione che va da un minimo di 85 ad un massimo di 120 grammi di CO2. L’esempio lampante arriva dalla economa Audi A3 ultra, abbinata ad un motore 1.6 litri TDI, in grado di offrire un consumo dichiarato nel ciclo misto di appena 3,2l/100 km.
Un’ampia offerta che prevede potenza da 90 a 385 CV
Se non si considera la sportivissima R8, tutte le vetture appartenenti alla gamma della Casa teutonica vantano un’ampia presenza di motori TDI che spaziano dal compatto 1.6 litri TDI da 90 CV, fino al poderoso 4.2 litri TDI da 385 CV. In questa ampia offerta, svetta l’ormai famoso 2.0 litri TDI, venduto complessivamente in ben 3 milioni di unità, di cui solo 370.000 lo scorso anno. Nel prossimo futuro questa articolata gamma è destinata ad ampliarsi ulteriormente con l’introduzione del diesel a basse emissioni 3.0 litri clean diesel e del compatto tre cilindri 1.4 litri TDI clean diesel. Le novità in materia di propulsori TDI non si fermano qui, considerando il prossimo debutto dei nuovi TDI dotati di tecnologia ibrida plug-in. Questa nuova famiglia di TDI ibridi aiuteranno a conquistare l’ambizioso traguardo di Audi, che prevede entro il 2020 il raggiungimento di un’emissione complessiva di 95 grammi di CO2 ogni chilometro.
Primi anche nel motorsport
Infine, non si possono dimenticare i successi raggiunti da Audi nelle competizioni, grazie all’utilizzo di prestanti propulsori TDI: a partire dal 2006 – in occasione della mitica 24 Ore di Le Mans – le motorizzazioni TDI hanno collezionato ben otto vittorie complessive in nove partecipazioni.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/gernot-dollner-audi.jpg)
![Audi TT: a Gyor è stato prodotto l’ultimo esemplare dell’iconico modello [FOTO]](https://img.motori.it/0JkOpubATbVHgRm6OdHdlYUnot4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-ultimo-esemplare-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-gyor-motori-elettrici-ppe-3.jpg)
![Audi TT Roadster Final Edition: solo 50 esemplari per il mercato statunitense [FOTO]](https://img.motori.it/ebHvOIIF3CVobVuKOp6HS3wDJCM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-roadster-final-edition-6.jpg)