Cosa stai cercando?
Cerca

Audi E-Tron GT 2025 base: 622 km di autonomia e 577 CV

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 13 mag 2025
Audi E-Tron GT 2025 base: 622 km di autonomia e 577 CV
Nuova Audi E-Tron GT base 2025: autonomia fino a 622 km, 496 cavalli e ricarica ultra-rapida. Una berlina elettrica premium accessibile.

La nuova Audi E-Tron GT del 2025, nella sua versione base, ridefinisce il concetto di berlina elettrica di lusso. Progettata per ampliare l’accessibilità del segmento premium, questa vettura combina prestazioni eccezionali, un’autonomia straordinaria e un prezzo competitivo, mantenendo intatta l’essenza che ha reso iconica la gamma E-Tron GT.

Dal punto di vista estetico, la versione entry-level si distingue per dettagli minimalisti, come le finiture nere sul frontale e l’assenza dei badge S o RS, senza però sacrificare l’eleganza e la sportività che contraddistinguono il design del marchio. L’approccio stilistico riflette un perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione, offrendo una berlina che è al tempo stesso raffinata e audace.

Con una potenza di ben 496 cavalli, che può raggiungere i 577 cavalli grazie al launch control, e una trazione integrale Quattro, questa berlina accelera da 0 a 100 km/h in soli 4 secondi. Nonostante le prestazioni sportive, il vero punto di forza della E-Tron GT base è l’autonomia EV, che raggiunge un impressionante valore di 622 km secondo il ciclo WLTP. Questo risultato è reso possibile grazie a un alleggerimento complessivo di 30 kg rispetto alla versione S, migliorando così l’efficienza energetica senza compromettere la dinamica di guida.

La batteria da 97 kWh rappresenta un capolavoro di ingegneria. Supporta la ricarica ultra-rapida fino a 320 kW, consentendo di aggiungere ben 285 km di autonomia in soli 10 minuti. Inoltre, una ricarica dal 10% all’80% richiede appena 18 minuti, rendendo la gestione energetica estremamente pratica per i conducenti più esigenti.

I prezzi dell’Audi E-Tron GT 2025 base

Dal punto di vista economico, la E-Tron GT base parte da un prezzo di 108.900 euro in Germania, posizionandosi 17.100 euro al di sotto della versione S. Tuttavia, mantiene un costo leggermente superiore rispetto alla rivale diretta, la Porsche Taycan 4, che ha un prezzo di partenza di 107.300 euro. Per il mercato statunitense, sebbene il prezzo ufficiale non sia ancora stato annunciato, si prevede che supererà i 100.000 dollari.

La Audi E-Tron GT 2025 base rappresenta un’offerta particolarmente allettante nel panorama delle berline elettriche di lusso. Coniugando prestazioni elevate, un’autonomia straordinaria e un prezzo competitivo, questa vettura si pone come un’opzione ideale per chi cerca un equilibrio tra innovazione tecnologica e raffinatezza stilistica. Audi dimostra ancora una volta la sua capacità di anticipare le esigenze del mercato, proponendo un modello che promette di conquistare sia gli appassionati del brand sia i nuovi clienti che desiderano entrare nel mondo della mobilità elettrica premium.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare