Cosa stai cercando?
Cerca

Audi Allroad Shooting Brake Concept, debutta a Detroit

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 13 gen 2014
Audi Allroad Shooting Brake Concept, debutta a Detroit
La Casa tedesca stupirà il pubblico di Detroit con un innovativo crossover sportivo dotato di una potente ma parca meccanica ibrida.

La Casa tedesca stupirà il pubblico di Detroit con un innovativo crossover sportivo dotato di una potente ma parca meccanica ibrida.

Poche ore prima dell’apertura dei battenti dell’atteso Salone di Detroit 2014, Audi ha diramato le prime foto ufficiali dell’inedita Allroad Shooting Brake Concept che verrà presentata in occasione della kermesse americana. L’originale prototipo della Casa dei quattro anelli si presenta come un crossover dotato di sole due portiere che misura 4.20 metri lunghezza, 1.85 metri di larghezza e 1.41 metri di altezza, mentre il passo risulta di 2.51 metri.

Grazie all’uso dell’alluminio e della speciale plastica rinforzata con fibra di [glossario slug=”carbonio”] (CFRP), la vettura pesa 1.600 kg. Le forme spigolose del corpo vettura restituiscono una vista d’insieme sportiva e filante, grazie anche ad alcuni dettagli come gli enormi cerchi in lega da 19 pollici – ricoperti da pneumatici ad alte prestazioni 255/40 – ospitati nei generosi passaruota dotati di protezioni in plastica.

La Allroad Shooting Brake vanta l’utilizzo di una sofisticata meccanica ibrida [glossario slug=”plug-in”] abbinata alla trazione integrale e-tron quattro che permette di sprigionare 408 CV e 650 Nm. Entrando nel dettaglio scopriamo che la meccanica ibrida risulta composta da un propulsore a benzina 2.0 litri TFSI da 292 CV e 380 Nm che lavora insieme a due propulsori elettrici in grado di sviluppare 155 CV e 270 Nm di coppia, alimentati da un pacco batterie da 8.8 kWh. Con questi numeri a disposizione, il prototipo della Casa tedesca promette un’accelerazione da 0 a 100 km/h effettuata in appena 4.6 secondi, mentre la velocità di punta è stata limitata elettronicamente a 250 km/h.

Nonostante l’elevata potenza a disposizione della vettura, i consumi dichiarati dal costruttore risultano incredibilmente bassi grazie ai diversi settaggi di guida di cui dispone l’auto, che rendono possibile un consumo nel ciclo misto di appena 1,9 l/100 km, mentre le emissioni inquinanti risultano di appena 45 g/km di CO2; inoltre l’autonomia disponibile raggiunge i 509 km, di cui 31 km possono essere percorsi nella sola modalità elettrica. Come accennato in precedenza, la gestione elettronica del sistema [glossario slug=”ibrido”] consente di settare l’utilizzo dei propulsori in diversi settaggi chiamati Hybrid, Sport ed EV (quest’ultima funzione comprende solo il funzionamento in modalità elettrica) che consentono di prediligere le prestazioni o i consumi a secondo delle varie esigenze del guidatore. La dinamica del crossover tedesco viene invece assicurata dall’utilizzo di sospensioni di tipo MacPherson sull’asse anteriore e multilink a quattro bracci su quello posteriore.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare