Audi A1 Blade e Goldie: per lui e per lei
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/007859.jpg)
Due esclusive versioni della piccola Audi A1 dedicate all’universo maschile e a quello femminile.
La partnership tra l’apprezzato tuner monzese Aznom e la Lombarda Motori 2 Audi Dealer ha dato vita a due interessanti, quanto raffinate versioni della già “aristocratica” Audi A1, denominate per l’occasione Blade e Goldie. Il primo allestimento è dedicato al pubblico maschile, mentre il secondo è stato studiato appositamente per il gentil sesso. L’arrivo di questi speciali allestimenti – di cui proponiamo una esaustiva galleria di immagini – è nato dalla volontà delle due aziende di proporre qualcosa di particolarmente elegante ed esclusivo, seguendo le esigenze ed i gusti del target a cui sono dedicate.
Audi A1 Goldie: raffinata e chic
Basato sull’Audi A1 1.4 TFSI S-Tronic, l’allestimento Goldie si presenta come la quintessenza dell’animo femminile: esternamente la livrea bicolore eseguita su base bianca è caratterizzata da montanti color oro opaco con riflessi metallizzati violacei, ripresi anche dalle calotte degli specchietti laterali e dai dettagli del paraurti anteriore e posteriore. Gli interni stupiscono subito per la qualità sartoriale dei materiali utilizzati, in particolare colpisce il rivestimento dei pannelli porta e dei sedili realizzati in pelle di vitello di colore bianco, impreziosita da uno speciale tessuto tecnico dorato. L’effetto scenico viene completato dalla plancia che guadagna nuove bocchette dell’aria in tinta con l’esterno della vettura. L’ultimo vezzo viene dato dalla borsa a bauletto realizzata dagli artigiani della Aznom che hanno impiegato gli stessi materiali utilizzati per rivestire l’interno.
Audi A1 Blade: piccola sportiva
Partendo dalla Audi A1 1.6 TDI, l’atelier Aznom ha messo a punto la A1 Blade dedicata all’universo maschile e contraddistinta da un carattere dinamico e grintoso. Come per la Goldie, anche gli esterni della Blade vantano una livrea bicolore, questa volta caratterizzata da una base rossa su cui si sposano i montanti, tetto e parte del portellone di colore antracite opaco metallizzato. La sportività della vettura è sottolineata dagli specchietti retrovisori in fibra di carbonio e dal kit Competition Audi. La nobile fibra di carbonio viene ripresa da alcuni particolari della plancia come le bocchette dell’aereazione, mentre i sedili in bicolore rossi e neri, sono stati realizzati in pelle e Alcantara e vantano cuciture a vista sempre di colore rosso. Anche per questa versione è stata realizzata una particolare borsone sportivo realizzato con la stessa pelle dei sedili.[!BANNER]
Infinite personalizzazioni
Gli allestimenti Goldie e Blade possono essere richiesti al momento dell’acquisto della propria Audi A1 solo ed esclusivamente presso la concessionaria Lombarda Motori 2 Audi Dealer. Ovviamente questi due allestimenti sono solo un esempio dei tanti tipi di personalizzazione disponibili su richiesta e realizzati dalla factory lombarda per la piccola citycar tedesca.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/gernot-dollner-audi.jpg)
![Audi TT: a Gyor è stato prodotto l’ultimo esemplare dell’iconico modello [FOTO]](https://img.motori.it/0JkOpubATbVHgRm6OdHdlYUnot4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-ultimo-esemplare-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-gyor-motori-elettrici-ppe-3.jpg)
![Audi TT Roadster Final Edition: solo 50 esemplari per il mercato statunitense [FOTO]](https://img.motori.it/ebHvOIIF3CVobVuKOp6HS3wDJCM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-roadster-final-edition-6.jpg)