Saab: potrebbe presto diventare cinese
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/008974.jpg)
A causa delle difficoltà economiche, culminate nella sospensione della produzione, Spyker potrebbe vendere Saab. E i cinesi sono in pole.
Dopo la Volvo, anche la Saab potrebbe diventare tutta – o in parte – cinese. Se cosi fosse, l’intera storia industriale scandinava legata all’auto andrebbe in Oriente, anche se il know how resterebbe sempre di impronta europea.
Anche se nulla è ancora ufficiale, le voci iniziano a circolare nel settore dell’automotive visto che Spyker, la Casa olandese che a fine febbraio 2010 ha acquistato il brand svedese, sarebbe in difficoltà e non riuscirebbe a fatturare quanto sperava risollevando un marchio sull’orlo del baratro.
Per ora le opinioni sono contrastanti. Fatto sta che pare sia spuntato più un pretendente con gli occhi a mandorla, con i quali sarebbero in corso delle trattative. Tra cuianche la Geely che ha già a cquistato Volvo.
Del resto, i segnali emersi negli ultimi mesi non erano certo incoraggianti: la Saab era stata costretta a sospendere la produzione per problemi nei pagamenti verso i fornitori, che avevano temporaneamente sospeso l’invio di materiali utili all’assemblaggio.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/volvo-ex30-cross-country-2025-10-min-1400x933.jpg-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/download-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Opel-Astra-elettrica-2024-3-1620x1080-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/122080731_m-scaled.jpg)