Cosa stai cercando?
Cerca

Aston Martin risorge: nuova gamma, meno perdite e una supercar da sogno in arrivo

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 2 mag 2025
Aston Martin risorge: nuova gamma, meno perdite e una supercar da sogno in arrivo
Aston Martin sfida i dazi USA con nuovi modelli nel 2025. Focus su innovazione e lusso per superare le difficoltà del mercato.

Aston Martin, simbolo di lusso e prestazioni, si trova in un momento cruciale della sua storia. Dopo un 2024 segnato da difficoltà economiche, l’azienda britannica ha iniziato il 2025 con una significativa riduzione delle perdite, ma nuove sfide si profilano all’orizzonte. Tra queste, spiccano le tensioni commerciali negli Stati Uniti, un mercato fondamentale per il brand. Come sottolineato dal CEO Adrian Hallmark, l’azienda sta monitorando con attenzione l’evoluzione delle tariffe USA per adattare rapidamente la propria strategia e mitigare gli impatti sui costi.

A partire da metà maggio, gli effetti delle nuove tariffe potrebbero manifestarsi con un aumento dei prezzi dei veicoli sul mercato americano. Tuttavia, Aston Martin ha deciso di adottare un approccio bilanciato, trasferendo solo una parte dei costi ai clienti e assorbendo il resto internamente. Questa strategia, unita a una gestione oculata delle scorte – sufficienti fino a giugno – riflette la resilienza e l’agilità dell’azienda nel fronteggiare un contesto globale complesso.

Parallelamente, il 2025 si preannuncia entusiasmante per il marchio grazie a un ambizioso piano di lancio di nuovi modelli. Il secondo trimestre vedrà il debutto della Vantage Roadster, seguita dalla Vanquish Volante nel terzo trimestre e dalla rinnovata DBX S nell’ultimo quarto dell’anno. Quest’ultimo modello, in particolare, rappresenta un’evoluzione significativa per il segmento dei SUV di lusso, consolidando il ruolo della DBX come pilastro della gamma Aston Martin.

Grande attesa circonda anche la Valhalla, una supercar ibrida di lusso che promette di ridefinire gli standard tecnologici del settore. Con le prime consegne previste per la seconda metà del 2025, la Valhalla incarna la perfetta sintesi tra innovazione, prestazioni e design esclusivo. Questo modello, limitato a una produzione esclusiva, è destinato a consolidare ulteriormente la reputazione del marchio nel segmento delle hypercar.

Nonostante il calo del 13% nei ricavi registrato nel 2024, attribuibile alla riduzione delle consegne di modelli iconici come Valiant, Valkyrie e Valour, Aston Martin guarda al futuro con ottimismo. La determinazione del brand nel perseguire una strategia di rilancio, incentrata su valori chiave come lusso, prestazioni ed esclusività, dimostra la sua capacità di trasformare le sfide in opportunità di crescita.

Adrian Hallmark ha espresso fiducia nei miglioramenti previsti per i principali indicatori finanziari entro la fine dell’anno. La combinazione di una gamma di prodotti rinnovata, una strategia commerciale flessibile e un forte impegno verso l’innovazione posizionano Aston Martin in una posizione favorevole per affrontare le sfide future. I prossimi mesi saranno decisivi per valutare l’efficacia di queste iniziative e il loro impatto sul consolidamento del marchio nel panorama globale.

Se vuoi aggiornamenti su Supercar inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare