Aston Martin One-77: prodotto l’ultimo esemplare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/013005.jpg)
Si chiude così il ciclo produttivo di una delle vetture più esclusive del mondo.
Solo 77 esemplari, non uno di più. E’ questo il numero di Aston Martin One-77 prodotte fino ad oggi in uno stabilimento costruito appositamente per questa hypercar britannica. Quando è stata realizzata, la crisi che iniziava a mordere i mercati l’aveva resa una scommessa, ma ora che tutte le auto sono state vendute si può dire che a Gaydon hanno giocato bene le loro carte.
Così l’ultima sportiva in serie limitata dell’Aston Martin è stata venduta per 1,5 milioni di euro, e adesso si appresta a moltiplicare il suo valore nel garage di qualche fortunato collezionista. Si tratta di un’auto straordinaria con un V12 aspirato da ben 760 CV, in grado di spingerla oltre i 350 km/h.
Ma non è solo questo a stupire, la One-77 è rifinita maniacalmente in ogni sua parte, è elegante, sportiva e rappresenta la massima espressione dell’ingegneria Aston Martin. Nessun’altra è uguale a lei ed è una leggenda come l’unicorno, avvistarne una è un evento rarissimo, ma possederla deve essere fantastico.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Aston Martin Valhalla: rivoluzione ibrida nel segmento delle hypercar [FOTO]](https://img.motori.it/UheL1S8_GxXFsx2T-Vs8WhRO9uM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/aston-martin-valhalla-prototipo-foto-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/aston-martin-valkyrie-gare-endurance-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/aston-martin-pebble-beach-2023.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/honda-aston-martin-formula-1.jpg)