Cosa stai cercando?
Cerca

Ringbrothers trasforma la DBS in Octavia: 805 CV di pura audacia

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 16 ago 2025
Ringbrothers trasforma la DBS in Octavia: 805 CV di pura audacia
La Aston Martin DBS Octavia di Ringbrothers debutta a The Quail 2025: restomod su base 1971, 805 CV, dettagli Bond e tecnologie d’avanguardia.

C’è un confine sottile tra restauro e rivoluzione, e Ringbrothers ha scelto di oltrepassarlo senza esitazione, trasformando una Aston Martin DBS del 1971 in un’opera d’arte su quattro ruote, battezzata Octavia. Siamo ben oltre il semplice restomod: qui si parla di una metamorfosi totale, in cui ogni singolo dettaglio trasuda una libertà creativa senza compromessi, proprio come piace a chi non accetta limiti quando si tratta di auto d’epoca. La presentazione al The Quail durante la Monterey Car Week 2025 è stata una dichiarazione di intenti: il passato si può rispettare anche rivoluzionandolo, a patto di avere il coraggio di osare.

Fin dal primo sguardo, la Octavia impone la sua presenza scenica: la carrozzeria, completamente ridisegnata in fibra di carbonio, è un inno alla modernità, ma conserva quel fascino retrò che ha reso la Aston Martin DBS un’icona senza tempo. Ringbrothers non si è limitata a un semplice maquillage: il telaio è stato allungato di ben tre pollici, le carreggiate sono state allargate in modo significativo e ogni linea della vettura racconta una storia di audacia e tecnica. Solo gli interruttori degli alzacristalli sono sopravvissuti alla rivoluzione, quasi a ricordare che anche nelle trasformazioni più radicali un legame con le origini va mantenuto.

Il tributo a James Bond non è solo un vezzo stilistico, ma un fil rouge che attraversa tutta la vettura. La verniciatura “Double-O Silver” richiama immediatamente le atmosfere sofisticate dell’agente segreto più famoso del mondo, mentre la leva del freno a mano, che riprende la silhouette di una pistola, e l’astina dell’olio modellata come un bicchiere da martini sono dettagli che fanno sorridere chiunque ami i riferimenti cinematografici. Persino il nome Octavia è un omaggio alla saga, richiamando la misteriosa Octopussy, mentre la targa personalizzata “SHAKN” fa l’occhiolino alla celebre frase “shaken, not stirred”, diventata sinonimo di stile e classe.

Ma la vera essenza della Octavia si sprigiona sotto il cofano, dove pulsa un cuore moderno e rabbioso: il poderoso V8 Ford Performance da 5.0 litri sovralimentato è un concentrato di pura energia, capace di erogare la bellezza di 805 cavalli. Un propulsore che non si limita a promettere prestazioni da urlo, ma le mantiene, grazie anche al telaio custom sviluppato da Roadster Shop e alle sospensioni Fox RS SV, che garantiscono una dinamica di guida degna delle migliori sportive contemporanee. Qui la potenza non è fine a sé stessa, ma si traduce in un’esperienza di guida totale, dove ogni accelerazione è una scarica di adrenalina.

L’abitacolo, poi, è un vero laboratorio di innovazione e materiali pregiati. La fibra di carbonio si fonde con elementi in acciaio inox stampati in 3D dalla Azoth 3D, mentre le visiere parasole elettrocromatiche Gentex sono in grado di adattare automaticamente la trasparenza, offrendo un comfort visivo senza precedenti. Qui ogni dettaglio è stato pensato per sorprendere e coccolare il guidatore, con una cura artigianale che si percepisce in ogni cucitura e in ogni superficie. La tecnologia non è mai invasiva, ma si integra perfettamente con l’estetica senza tempo della vettura, in un equilibrio raro da trovare anche nelle auto più blasonate.

Il debutto alla Monterey Car Week è stato solo il primo atto di una storia che promette di far parlare di sé ancora a lungo. Dopo il bagno di folla a The Quail, Ringbrothers ha già annunciato che la Octavia sarà ulteriormente perfezionata per essere presentata dinamicamente al prossimo SEMA Show, confermando come la personalizzazione estrema sia ormai una tendenza consolidata nel mondo delle auto d’epoca reinterpretate. E se il prezzo dell’operazione resta avvolto nel mistero, una cosa è certa: quando la passione incontra la competenza e il coraggio di osare, il risultato non può che essere qualcosa di unico e irripetibile.

Se vuoi aggiornamenti su Auto storiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare