Aston Martin: auto su misura, sfida alla Porsche e una supercar elettrica
Aston Martin sta attraversando un momento di profonda trasformazione, guidata da una strategia che unisce tradizione e innovazione. Con quattro nuovi modelli lanciati in soli 18 mesi e oltre 190 opzioni di personalizzazione, il costruttore britannico punta a ridefinire il concetto di lusso automobilistico.
Il recente debutto di modelli come la DB12, la DBX 707, la Vanquish e la Vantage ha dimostrato l’impegno del marchio nel perfezionare continuamente la propria gamma. Seguendo un approccio ispirato a Porsche, Aston Martin intende offrire varianti e migliorie ai modelli esistenti, rafforzando il legame con la propria clientela attraverso auto sempre più performanti e sofisticate. Ad esempio, la nuova Vantage è stata progettata per competere direttamente con la celebre gamma Porsche 911.
Un elemento distintivo della strategia è la personalizzazione, resa possibile da un team dedicato che analizza le tendenze del settore del lusso. I clienti potranno scegliere tra componenti esclusivi come scarichi in titanio, cerchi in fibra di carbonio e sistemi audio premium, garantendo un’esperienza unica e su misura.
L’orizzonte più ambizioso, tuttavia, è rappresentato dall’elettrificazione. Grazie alla collaborazione con Lucid, Aston Martin svilupperà il suo primo modello completamente elettrico entro il 2030, anticipato da versioni ibride della DBX e della Vanquish. Questo percorso verso la sostenibilità risponde sia alle normative sulle emissioni che entreranno in vigore nel 2035, sia alla crescente domanda di motorizzazioni elettriche tra i clienti.
Con una visione chiara e un piano ben definito, Aston Martin si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia, combinando l’eleganza senza tempo del suo marchio con le tecnologie più avanzate del settore automobilistico
Ti potrebbe interessare