Arval, chiusura in positivo per il 2009
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/003280.jpg)
Nonostante le difficoltà del mercato, per Arval 125 mila veicoli gestiti e 31 mila nuove immatricolazioni. In crescita anche il comparto dell’usato
Un 2009 a segno “+” quello di Arval, società del Gruppo Bnp Paribas specializzata nel noleggio a lungo termine e nella gestione delle flotte aziendali. Nell’anno appena trascorso, caratterizzato dalla crisi del settore auto che ha impattato duramente sul comparto delle flotte, la società è riuscita a “gestire” 125 mila veicoli e registrare 31 mila nuove immatricolazioni contro le 37.305 del 2008, in flessione -17,4%.[!BANNER]
Il decremento è dovuto al prolungamento e al riadeguamento dei contratti da parte delle aziende a discapito della stipula di nuovi accordi. I numeri sono comunque significativi se si pensa che il settore delle flotte come tiene a precisare Paolo Ghinolfi, amministratore delegato di Arval, non ha beneficiato in alcun modo del sostegno da parte del Governo sul fronte degli incentivi per la rottamazione.
Bene anche i dati relativi all’usato dove, grazie alla catena degli outlet inaugurata a marzo 2009 e al potenziamento dei canali esistenti, Arval ha registrato una crescita nei volumi di circa il 4% rispetto allo stesso periodo del 2008, in controtendenza inoltre alla flessione del mercato delle auto usate pari al 10,5% (Fonte Aniasa).
Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Untitled-1_285-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/honda-civic-type-r-front-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642470-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642463-scaled.jpg)