Cosa stai cercando?
Cerca

Ariel Atom 3.5: l’evoluzione della specie

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 15 ott 2012
Ariel Atom 3.5: l’evoluzione della specie
L’incredibile Ariel Atom viene proposta in una nuova variante capace di offrire una potenza fino a 310 Cv a fronte di un peso di soli 630 kg.

L’incredibile Ariel Atom viene proposta in una nuova variante capace di offrire una potenza fino a 310 Cv a fronte di un peso di soli 630 kg.

Ariel, Costruttore inglese salito all’onore delle cronache automobilistiche per la realizzazione della Atom (vettura estrema caratterizzata da prestazioni superlative e da un corpo vettura ridotto all’osso), ha presentato un’inedita versione della suo modello, battezzato Atom 3.5

La nuova Ariel Atom 3.5 deriva direttamente dalle precedenti Ariel V8 e dalle varianti Mugen e promette di offrire prestazioni ancora più esaltanti di quelle offerte da queste ultime sportive, ma contemporaneamente regalerà una guida più confortevole grazie ad alcune modifiche mirate.

La Atom 3.5 guadagna infatti nuovi ammortizzatori capaci di assorbire meglio le asperità del terreno , senza però perdere nulla in termini di tenuta di  strada. Il propulsore Honda 2.0 litri iVTEC aspirato che equipaggia la Atom  non ha subito sostanziali variazioni, offrendo la potenza standard di 245 CV, mentre se si opta per la variante con compressore la potenza sale a 255 CV.

Per gli incontentabili, sarà disponibile anche una versione turbo capace di sprigionare ben 310 CV. Le prestanti doti di questi propulsori, sommati ad una massa complessiva di soli 630 kg promettono prestazioni senza eguali, paragonabili a quelle di una monoposto da competizione. Le modifiche alla parte meccanica hanno riguardato la centralina elettronica e l’adozione di un nuovo sistema di alimentazione, abbinato ad inedite prese d’aria.

Le altre modifiche hanno riguardato la parte estetica della vettura che sfoggia un cofano anteriore ridisegnato e nuovi proiettori anteriori e posteriori. All’interno troviamo un inedito display LCD, posizionato dietro il volante, capace di fornire numerose informazioni sulla guida dell’auto: ad esempio grazie ad alcuni LED rossi è possibile sapere quando è  il momento ideale in cui effettuare le cambiate di marcia, oppure è possibile conoscere il parametro che misura la forza G nelle  curve più estreme.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare