Cosa stai cercando?
Cerca

Antonio Filosa pronto a guidare Stellantis verso una nuova era

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 12 mag 2025
Antonio Filosa pronto a guidare Stellantis verso una nuova era
Antonio Filosa, attuale responsabile Nord America, è il candidato principale per guidare Stellantis dopo le dimissioni di Carlos Tavares.

Antonio Filosa sembra destinato a diventare il nuovo CEO di Stellantis, segnando un cambio di leadership cruciale per il colosso automobilistico globale. Dopo le dimissioni di Carlos Tavares a dicembre 2024, il manager napoletano è stato indicato da Bloomberg come il successore naturale, grazie alla sua lunga carriera all’interno del gruppo e alla sua comprovata capacità di affrontare sfide complesse.

Filosa ha iniziato il suo percorso professionale in Fiat nel 1999, accumulando esperienze significative in diversi mercati internazionali, dall’Europa alle Americhe. Nel 2024, è stato nominato responsabile delle operazioni in Nord America, una regione strategica per Stellantis. Questo ruolo ha consolidato la sua reputazione come leader capace di guidare operazioni di rilievo in contesti altamente competitivi.

La nomina di Filosa è stata fortemente sostenuta dal consiglio di amministrazione presieduto da John Elkann, che ha valutato attentamente anche candidati esterni come Wayne Griffiths e Luca de Meo. Tuttavia, l’esperienza interna e il carisma di Filosa sono stati considerati elementi chiave per rilanciare le prospettive del gruppo.

Il cambio di leadership arriva in un momento critico per Stellantis. Il calo delle vendite USA, con una diminuzione del 15% nel 2024, rappresenta solo una delle numerose sfide. In Europa, il gruppo sta affrontando problemi di sovraccapacità produttiva, con stabilimenti italiani come Termoli e Melfi coinvolti in programmi di licenziamento volontario. Inoltre, la pressione dei costruttori cinesi, guidati da BYD, sta ridefinendo gli equilibri del mercato globale.

Un altro nodo strategico riguarda i marchi di lusso del gruppo, come Maserati, che potrebbero beneficiare di una nuova governance per recuperare visibilità e competitività dopo un periodo di difficoltà. In parallelo, il successo di Filosa nel rilancio di Jeep in Nord America è stato indicato come un esempio delle sue capacità di leadership e visione strategica.

Le prime reazioni alla possibile nomina di Filosa sono state positive. Gli osservatori di settore lo descrivono come un manager pragmatico e abile nel gestire situazioni complesse. Gli investitori, dal canto loro, sembrano accogliere con favore questa prospettiva: il titolo Stellantis ha registrato una crescita in borsa dal 9 maggio, segno di fiducia nel nuovo corso che potrebbe essere tracciato sotto la guida di Filosa.

Nonostante non ci sia ancora un annuncio ufficiale, il mercato e gli analisti sembrano già proiettati verso questa transizione. Per Stellantis, questa rappresenta un’opportunità non solo per affrontare le sfide immediate, ma anche per ridefinire la propria strategia a lungo termine in un settore in rapida evoluzione. Con un leader come Filosa al timone, il gruppo potrebbe trovare la stabilità e l’innovazione necessarie per consolidare la sua posizione tra i giganti dell’industria automobilistica globale.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare