Morgan Motors rilancia l’auto a 3 ruote

Andrea Barbieri Carones
08 Ottobre 2010
10 Foto
Morgan Motors rilancia l'auto a 3 ruote

In occasione del suo centenario, l’azienda inglese Morgan Motors si appresta a rilanciare la Three Wheeler, l’auto a 3 ruote che spopolò in passato

In occasione del suo centenario, l’azienda inglese Morgan Motors si appresta a rilanciare la Three Wheeler, l’auto a 3 ruote che spopolò in passato

Per festeggiare il suo centesimo compleanno, l’azienda automobilistica inglese Morgan Motor Company ricostruirà la storica “Three Wheeler“, l’auto a 3 ruote prodotta prima e dopo la guerra fino al luglio del 1952.

La conferma è arrivata direttamente dalla Casa madre britannica, dopo varie voci di corridoio messe in giro dai fan – a metà tra l’entusiasta e il nostalgico – sull’onda anche di una famosa immagine del 1968 che ritraeva il cantante dei Rolling Stones, Micke Jagger, mentre a bordo di una di queste 3 ruote andava a farsi processare in tribunale per possesso di droga.

La moglie di Charles Morgan, erede della famiglia e attuale direttore generale, ha provato a sbirciare nella catena di montaggio, dicendo che i prodotti sono bellissimi e confermando l’intenzione di ordinarne 2 tutte per sé.

La licenza di costruzione della Three Wheeler era stata venduta appena un anno fa a un ingegnere americano della Liberty Motors, che aveva iniziato a produrla a Seattle sotto il nome di Liberty Ace. Visto il successo ottenuto negli Stati Uniti, la famiglia Morgan ha ricomprato la licenza di fabbricazione del veicolo e ha iniziato a produrlo per l’Europa.

Se la Liberty Ace monta un motore Harley Davidson, la omologa inglese scarterà il propulsore motociclistico made in Usa a favore di uno fatto in patria, probabilmente un bicilindrico 1.000 o 1.100 cc derivato da quello originariamente montato sul modello di un tempo e assemblato dalla Cameron Engineering. Non male le prestazioni della versione base: 90 CV e 160 km/h di velocità massima.[!BANNER]

La nuova Morgan, di cui non è ancora stato deciso il nome, sarà dotata ancora di 2 ruote anteriori e una posteriore, con un motore “a vista” collocato nel frontale del veicolo che, a detta degli intenditori, “curva come se si trovasse sulle rotaie”.

Un po’ elevato il prezzo, anche se la vettura è comunque destinata ad un pubblico di appassionati e quindi di nicchia: circa 46.000 sterline.

Seguici anche sui canali social

img_pixel strip_agos

Annunci Usato

  • morgan-plus-4-restauro-totale
    55.000 €
    MORGAN Plus 4 RESTAURO TOTALE
    Benzina
    18.100 km
    01/1963
  • morgan-morgan-plus-8
    47.500 €
    MORGAN Morgan PLUS 8
    Benzina
    45.000 km
    11/1971
  • morgan-4-4-4-postitourersplendide-condizionifunzionante-2
    31.950 €
    MORGAN 4/4 4 POSTI*TOURER*SPLENDIDE CONDIZIONI*FUNZIONANTE
    Benzina
    71.000 km
    01/1971
  • morgan-plus-4-restauro-totale
    55.000 €
    MORGAN Plus 4 RESTAURO TOTALE
    Benzina
    18.100 km
    01/1963
  • morgan-morgan-plus-8
    47.500 €
    MORGAN Morgan PLUS 8
    Benzina
    45.000 km
    11/1971
  • morgan-4-4-4-postitourersplendide-condizionifunzionante-2
    31.950 €
    MORGAN 4/4 4 POSTI*TOURER*SPLENDIDE CONDIZIONI*FUNZIONANTE
    Benzina
    71.000 km
    01/1971
  • morgan-plus-4-restauro-totale
    55.000 €
    MORGAN Plus 4 RESTAURO TOTALE
    Benzina
    18.100 km
    01/1963
  • morgan-morgan-plus-8
    47.500 €
    MORGAN Morgan PLUS 8
    Benzina
    45.000 km
    11/1971
  • morgan-4-4-4-postitourersplendide-condizionifunzionante-2
    31.950 €
    MORGAN 4/4 4 POSTI*TOURER*SPLENDIDE CONDIZIONI*FUNZIONANTE
    Benzina
    71.000 km
    01/1971
page-background