Più grande nelle forme e con una gamma motori aggiornata, la futura Ford Focus si prepara ad arrivare sul mercato nel 2018.
Più grande nelle forme e con una gamma motori aggiornata, la futura Ford Focus si prepara ad arrivare sul mercato nel 2018.
Alcuni muletti della nuova generazione della Ford Focus sono attualmente in giro sulle strade per il classico lavoro di affinamento e messa a punto che precede il lancio commerciale di ogni modello. Per la media Ford il debutto sembra essere fissato tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo, ma maggiori dettagli usciranno sicuramente nei prossimi mesi.
I camuffamenti adottati sui muletti della Ford Focus non consentono al momento di percepire i dettagli più importanti degli esterni, ma è facile immaginare un allineamento stilistico con la più recente produzione della casa americana.
Il corpo vettura sembra inoltre essere più grande del modello attuale sia in lunghezza, sia in larghezza. Questo dovrebbe comportare un miglioramento sotto il profilo dell’abitabilità e della capacità di carico, che beneficeranno quasi certamente anche di uno sfruttamento degli spazi migliorato.
Data per scontata la presenza sulla nuova Ford Focus di una dotazione tecnologica fortemente incentrata su connettività e sicurezza, a livello tecnico si dovrebbero invece ritrovare alcuni dei propulsori più apprezzati del gruppo, come il compatto 1.0 EcoBoost in una sua variante potenziata.
Alcune indiscrezioni ipotizzano poi la presenza di un 1.5 EcoBoost capace di offrire oltre 150 cavalli, ma è lecito attendersi anche delle motorizzazioni più “estreme” riservate ovviamente alle varianti più sportive della gamma.