Il costruttore indiano Bajaj ha presentato la RE 60, un’auto low cost da 1.925 euro che dovrebbe essere venduta entro la fine del 2012.
In tempi di crisi economica e di tasse e imposte alle stelle, ecco una nuova auto low cost che potrebbe rivoluzionare il settore delle city car. La novità arriva dall’India, dove il costruttore Bajaj ha sfruttato i riflettori del Salone di Nuova Delhi per presentare una vettura da 1.925 euro, vale a dire 175 euro in meno della rivale Nano, che la Tata ha comunque difficoltà a commercializzare.
Questa nuova auto, la RE 60, ha comunque posto per 4 persone ed è supereconomica anche per quanto riguarda i consumi: il motore da 200 cc e con poco più di 20 CV non vincerà di certo in ripresa e potenza ma garantisce un consumo di appena 1 litro di benzina ogni 35 chilometri, emettendo 60 g di CO2 al chilometro con una velocità massima di 70 km/h, sufficienti per spostarsi nel caotico traffico indiano e in quello della maggior parte delle città italiane.
Fatto sta che questa che è l’auto più economica al mondo entro la fine dell’anno irromperà sui mercati indiani e internazionali dopo circa 4 anni di prove e sperimentazioni per le quali erano stati presi contatti con il gruppo Renault-Nissan, con il quale si voleva avviare una sinergia per produrre auto low cost: il gruppo franco-nipponico aveva rinunciato dopo che erano sorte delle divergenze sul prezzo finale della vettura e sulle sue caratteristiche tecniche.
Secondo Bajaj, il target di riferimento è quello degli utilizzatori di mini car a 3 ruote diffuse soprattutto in Sri Lanka, Paese nel quale una grossa fetta di queste auto potrebbe essere destinata.